Commodore 64 Games System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Commodore; added Category:Commodore 64 usando HotCat |
amplio e fonto |
||
Riga 20:
== Descrizione ==
Come dice il nome stesso, l'hardware della console è
== Le ragioni dell'insuccesso ==
Il C64GS ha conosciuto scarso successo per diversi motivi:
*''Scarsa libreria di software'': la maggior parte del software del Commodore 64 mal si adattava
*''
*''Tecnologia obsoleta'': l'hardware, che aveva ormai 8 anni sulle spalle, non poteva competere con i ben più potenti sistemi a [[16
== Caratteristiche tecniche ==
*Microprocessore:
**[[MOS Technology 8500]]
** Velocità clock: 0
*RAM:
** 64 [[Kilobyte|kB]] (65,535 bytes).
Riga 41:
**Modalità testuale: 40×25;
**Modalità bitmap: 320×200, 160×200 (multicolor)
**8 [[sprite (informatica)|sprite]] hardware, 24×21
*Sonoro: [[MOS SID|MOS 8580 "SID"]]
**3 voci, ADSR programmabile.
==Videogiochi==
La Commodore aveva previsto l'uscita di circa 100 giochi per C64GS già entro Natale 1990<ref>{{Cita|''Zzap!'' 49|p. 54}}</ref>, ma le pubblicazioni effettive furono molte meno.
Si tratto perlopiù di adattamenti di giochi già usciti per il Commodore 64.
Inclusa con la console stessa c'era una cartuccia contenente quattro riedizioni: ''[[Fiendish Freddy's Big Top O' Fun|Fiendish Freddy]]'', ''[[Flimbo's Quest]]'', ''[[International Soccer (videogioco 1983)|International Soccer]]'' e ''[[Klax (videogioco)|Klax]]''.
Gli altri titoli ufficialmente etichettati come per C64GS, pubblicati soprattutto dalla [[Ocean Software]], furono approssimativamente i seguenti<ref name="nostalgianerd">{{Cita web|lingua=en|titolo=Commodore 64GS|url=http://www.nostalgianerd.com/commodore-64gs|autore=Peter Leigh|data=5 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Commodore 64 Games System Game Console|url=http://www.thegameconsole.com/commodore-64gs/}}</ref>:
{{div col}}
*''[[Badlands (videogioco)|Badlands]]''
*''[[Battle Command]]''
*''[[Batman (videogioco 1989 Amiga)|Batman: The Movie]]''
*''[[Chase H.Q. 2]]''
*''[[Cyberball]]''
*''[[Double Dragon]]''
*''FunPlay compilation'' (riedizioni)
*''[[Gyruss]]''
*''[[Hardball (videogioco)|Hardball]]''
*''[[Last Ninja 2: Back with a Vengeance|Last Ninja Remix]]''
*''[[Moon Patrol]]''
*''[[Myth (videogioco)|Myth]]''
*''[[Navy Seal (videogioco)|Navy Seal]]''
*''[[Pang]]''
*''PowerPlay compilation'' (riedizioni)
*''[[Rick Dangerous]]''
*''[[RoboCop 2 (videogioco)|RoboCop 2]]''
*''[[RoboCop 3 (videogioco)|RoboCop 3]]''
*''[[Shadow of the Beast]]''
*''[[Space Gun]]''
*''[[Stunt Car Racer]]''
*''[[Terminator 2 - Judgment Day (videogioco)|Terminator 2 - Judgment Day]]''
*''[[Toki (videogioco)|Toki]]''
*''[[Vindicator]]''
{{div col end}}
Comunque le cartucce uscite per il Commodore 64 sono compatibili con la console, purché il programma non faccia uso della tastiera; e le cartucce per la console sono compatibili con il Commodore 64/128, a eccezione di alcune delle prime uscite, a causa della differenza nella forma dell'involucro<ref name="nostalgianerd"/>.
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|zzap|49|53|10|1990|titolo=C64GS - Un salto nel futuro!|pp=53-55}}
*{{Cita libro|lingua=en|titolo=Classic Videogame Hardware Genius Guide|url=https://books.google.it/books?id=QZS_gXpshd4C&pg=PT132|editore=Imagine Publishing|ISBN=1908222220|p=132}}
== Voci correlate ==
Riga 57 ⟶ 95:
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Computer Commodore}}
|