Anti (Rihanna): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m completo
Accoglienza: Aggiornato informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 81:
|giudizio8 = 7.6/10
}}
''Anti'' ha incontrato il favore di molti critici musicali ancor prima della sua uscita. Per [[Metacritic]], che assegna punteggi su 100 tramite le recensioni di critici influenti, l'album ha totalizzato 72 punti su 2528 recensioni positive, punteggio che segnala "recensioni generalmente favorevoli".<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metacritic.com/music/anti/rihanna|titolo = Anti by Rihanna|editore = [[Metacritic]]|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref>
 
Maura Johnston della celebre rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha trovato l'album «molto buono musicalmente», notando il fatto che la maggior parte dei testi dei brani siano rimasti fedeli alle tematiche affrontate da Rihanna nei suoi lavori precedenti, definite dal settimanale come «ricche di paranoie, intensi, appassionanti e a tratti strazianti». Il critico Nolan Freeney del ''[[TIME]]'' ha concepito l'album come una sorta di svolta artistica per la cantante, nonché un essenziale segno della sua crescita musicale, elogiando anche la voce di Rihanna in ''Anti'', all'interno del quale suona «più interessante».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://time.com/4198509/rihanna-anti-review/|titolo = Rihanna's 'Anti' Rewrites the Rules of Her Career|autore = Nolan Feeney|editore = [[TIME]]|data = 28 gennaio 2016|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> Neil McCormick del ''[[The Daily Telegraph]]'' ha definito l'album «molto interessante, nel bene e nel male, ed è chiaramente il tipo di musica che Rihanna ama, ma sento che con questo disco la ragazza si trasformerà molto in fretta. In positivo, naturalmente.»<ref name="Telegraph">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.telegraph.co.uk/music/what-to-listen-to/rihanna-anti-album-review-rihanna-without-the-hits/|titolo = Rihanna, Anti, album review: 'Rihanna without the hits'|autore = Neil McCormick|editore = [[The Daily Telegraph]]|data = 28 gennaio 2016|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> John Caramanica del ''[[The New York Times]]'' ha descritto ''Anti'' come «il prodotto di una visione artistica molto impegnativa, ma ha anche un'estetica molto accattivante, che amalgama molti tipi di approcci, stili e sensazioni. Ogni buon cantante capisce che quella di Rihanna è una vera voce, che non solo riesce ad aderire ad ogni sorta di sonorità, ma è incredibilmente capace di trasmettere molte emozioni ancora prima che lo faccia il testo.»<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nytimes.com/2016/01/29/arts/music/review-rihanna-blissfully-adrift-juggles-styles-on-anti.html|titolo = Review: Rihanna, Blissfully Adrift, Juggles Styles on 'Anti'|autore = Jon Caramanica|editore = [[The New York Times]]|data = 28 gennaio 2016|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref>