Nervo ipoglosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo wikilink specifici |
m ortografia |
||
Riga 7:
Lungo il suo decorso il nervo ipoglosso lascia numerosi rami laterali che raggiungono i muscoli estrinseci (genioglosso, ioglosso, stiloglosso) e intrinseci della [[Lingua (anatomia)|lingua]].
I rami dell'ipoglosso si distinguono in meningeo, discendente, tiroideo e muscolari. Questi ultimi si
==Bibliografia==
|