Lingua olandese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{lingua|nome=Nederlandese
|colore=#ABCDEF
|stati=[[Paesi Bassi]], [[Belgio]] ([[Fiandre]]), [[Suriname]], [[Aruba]], [[Antille Olandesi]], [[Francia]] <small>(minoranza nazionale nelle Fiandre francesi)</small>, [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Australia]], [[Canada]] e [[Nuova Zelanda]]
Riga 17:
|codice=nl}}
La '''lingua
Per quanto ''olandese'' sia il nome italiano più comune per questa lingua, il termine è un poco impreciso. Infatti l'''olandese'' propriamente detto (''Hollands'', e non ''Nederlands'') è un conglomerato dei dialetti di due sole province dei Paesi Bassi, l'[[Olanda Settentrionale]] (''Noord-Holland'') e l'[[Olanda Meridionale]] (''Zuid-Holland''). Una traduzione italiana più precisa di ''Nederlands'' sarebbe '''lingua
In [[Indonesia]] la lingua ha una certa diffusione per ragioni storiche (l'Indonesia fu colonia dei Paesi Bassi fino al [[1949]]) ed è importante soprattutto per ragioni archivistiche e giuridiche.
Riga 27:
La [http://www.taalunie.nl Nederlandse Taalunie] (Unione della lingua neerlandese) è un'organizzazione internazionale, fondata nel 1980 per un trattato stipulato tra i [[Paesi Bassi]] e le [[Fiandre|Comunità fiamminga]]. Nel 2004, il Suriname è divenuto un membro associato di questa organizzazione.
La [[lingua afrikaans]], parlata in [[Sudafrica]] e in [[Namibia]] (sia dalle popolazioni di origine boera sia da una larga parte di quelle di origine mista) è strettamente imparentata con
==Pella Dutch==
Il Pella Dutch è un [[dialetto]] della lingua
== Frans-Vlaams ==
Frans-Vlaams è un dialetto della lingua
==Grammatica==
Riga 39:
'''Regole Essenziali dell'Ortografia'''
L'ortografia
In
*sillabe '''chiuse''': sillabe che terminano con una [[consonante]]
Riga 131:
==Analisi del Periodo==
Affinché comprendasi meglio il modo in cui
==Collegamenti esterni==
|