Symbian OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GAE91 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GAE91 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
*Symbian OS ''7''. Nel [[2003]] con questa release vennero aggiunti il supporto a [[EDGE]] e [[IPv6]]. Con la versione 7.0 i file .mid, .sis, .java e .mp3 sono diventati oggetti protetti e non inviabili tramite la normale funzione del telefono (ma non tramite programmi aggiuntivi, basta infatti rinominare l'estensione del file da inviare per esempio come nomefile.txt con un semplice programma come FExplorer), per evitare la riproduzione illegale di contenuti. Ma il formato .midi, presumibilmente per una dimenticanza dei programmatori, è inviabile.
*Symbian OS ''8''. Uscì nel [[2004]] con nuove [[Application programming interface|API]] per il supporto a [[CDMA]], [[3G (telefonia)|3G]], data [[streaming]], [[DVB-H]], [[Open GL]] ES. È stato prodotto con due kernel differenti: EKA1 e EKA2. Dalla versione 8 anche il formato .midi è risultato protetto e quindi non inviabile ad altro apparecchio.
*Symbian OS ''9''. Si sceglie di sviluppare solo il kernel EKA1EKA2, perdendo parte della retrocompatibilità.
**La versione ''9.1'' esce nel [[2005]] con molte caratteristiche di sicurezza e il supporto a bluetooth 2.0.
**La release ''9.2'' esce nel primo quadrimestre del 2006, è completamente retrocompatibile con tutte le funzionalità e i programmi della versione precedente, introduce il supporto alla lingua vietnamita, supporto alla OMA Device Management 1.2.