Paesi Bassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 123:
=== Religione ===
 
Le religioni più importanti nei Paesi Bassi sono il [[protestantesimo]] (specie nella forma [[calvinismo|calvinista]] della [[Chiesa Riformata OlandeseNederlandese]]) nel nord e il [[cattolicesimo]] nelle province meridionali (vedi [[Chiesa cattolicaCattolica olandeseNederlandese]]). Tuttavia queste due confessioni raccolgono in totale solo poco più del 50% della popolazione, in quanto circa il 40% dei nederlandesi dichiara di non essere religioso.
 
A partire dagli anni [[anni 1960|'60]] l'arrivo di lavoratori stranieri (specialmente dalla [[Turchia]], dal [[Marocco]] e da altri paesi del [[Maghreb]]) e di numerosi cittadini olandesi originari delle colonie ha grandemente aumentato il numero di [[islam|musulmani]] nei Paesi Bassi. Oggi i musulmani sono circa 900.000 (5% della popolazione). Fino alla seconda guerra mondiale la minoranza [[ebraismo|ebraica]] era di qualche centinaio di migliaia di persone; a causa dell'[[Olocausto]] e dell'emigrazione (ad es. verso [[Israele]]) questo numero è fortemente diminuito ed oggi è stimato fra 50.000 e 100.000 persone.