Spyro 2: Gateway to Glimmer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m sezioni standard |
||
Riga 28:
Si tratta del secondo capitolo della saga di [[Spyro the Dragon (serie)|Spyro the Dragon]] sviluppato dall'[[Insomniac Games|industria californiana]], che ha abbandonato la serie dopo aver prodotto il [[Spyro: Year of the Dragon|suo secondo sequel]].
==
La fantastica terra di Avalar è composta da tre Regni (''Foresta d'Estate'', ''Pianure d'Autunno'' e ''Tundra d'Inverno'')
Il giocatore controlla dunque il drago, come nel videogioco precedente. I comandi e gli attacchi sono simili a quelli del [[Spyro the Dragon|gioco precedente]].▼
Spyro può attaccare col suo soffio infuocato i nemici grossi o caricare i nemici più piccoli ma muniti di corazza.▼
Nel corso del gioco verranno acquistate da [[Spyro the Dragon (serie)#Riccone|Riccone]] altre abilità, come il ''colpo di testa'', la capacità di arrampicarsi o di nuotare sott'acqua.▼
▲La fantastica terra di Avalar è composta da tre Regni (''Foresta d'Estate'', ''Pianure d'Autunno'' e ''Tundra d'Inverno'') all'interno di ogni regno si trovano un diverso numero di livelli, un circuito e un'area dove Ripto o i suoi scagnozzi stanno aspettando Spyro.
Ad Avalar, il Professore, Hunter e il fauno Elora stanno perfezionando un portale particolare, in grado di trasportarli nel tempo. Hunter, nel collaudarlo, immette nelle coordinate di viaggio la sua data di nascita, 22475 (traducibile come 22 aprile [[1975]] o 24 febbraio [[1975]]), ma a causa di un errore, dal portale sbucano il malvagio mago [[Ripto]] e due suoi scagonozzi, i dinosauri Crush e Gulp e insieme iniziano a terrorizzare Avalar.
I tre inventano allora un piano per sbarazzarsi di lui: decidono di chiamare in aiuto un drago, Spyro, perché si liberi del tiranno.
Riga 46 ⟶ 36:
Il gioco si concentra quindi su Spyro e sulla sua missione: salvare Avalar e scacciare Ripto da essa.
== Modalità di gioco ==
Spyro si muove fra i mondi attraverso portali raccogliendo gemme e sconfiggendo nemici. All'interno di ogni regno si trovano un diverso numero di livelli, un circuito e un'area dove Ripto o i suoi scagnozzi stanno aspettando Spyro.
▲Il giocatore controlla dunque il drago, come nel videogioco precedente. I comandi e gli attacchi sono simili a quelli del [[Spyro the Dragon|gioco precedente]].
▲Spyro può attaccare col suo soffio infuocato i nemici grossi o caricare i nemici più piccoli ma muniti di corazza.
▲Nel corso del gioco verranno acquistate da [[Spyro the Dragon (serie)#Riccone|Riccone]] altre abilità, come il ''colpo di testa'', la capacità di arrampicarsi o di nuotare sott'acqua.
== Livelli ==
|