Utente:Carluver23/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Le '''Targhe automobilistiche dell'ArizonaArkansas''' risalgono al 19121911 quando lo stato americano dell'[[ArizonaArkansas]] impose ai cittadini di registrare i propri veicoli a motore e avere una targa. Attualmente bisogna avere solo la targa posteriore.
 
== Targhe dal 1911 al 1956 ==
L'attuale slogan "[[Grand Canyon]] State" fu utilizzato per la prima volta nel 1940, apparendo poi in tutte le targhe successive, eccetto nel 1945.
{|class=wikitable
 
In Arizona le targhe risalgono al proprietario e non al veicolo.
 
==Targhe dal 1914 al 1955==
{|class="wikitable"
|-
!Immagine
Riga 17 ⟶ 13:
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1911
|1914
|CifreCombinazione bianchenera su targatarghe blubianche; "ARIZARK" in bianco nell'angoloin superioreverticale destroa sinistra della combinazione; "19141911" in bianco nell'angoloin verticale a destra inferioredella destrocombinazione
|''nessuno''
|1234 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 1598
|sconosciute
|Prima targa ufficiale dell'ArizonaArkansas
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1912
|1915
|CifreCombinazione nerebianca su targatarghe biancanere; "ARIZARK" in nero nell'angoloin superioreverticale destroa sinistra della combinazione; "19151912" in nero nell'angoloin verticale a destra inferioredella destrocombinazione
|''nessuno''
|1234 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 2500
|sconosciute
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1913
|1916
|CifreCombinazione neregialla su targatarghe in rameverdi; "ARIZARK" in verticalegiallo in neroverticale lungoa ilsinistra latodella sinistrocombinazione; "19161913" in verticalegiallo in neroverticale lungoa ildestra latodella destrocombinazione
|''nessuno''
|1234 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 3597
|sconosciute
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1914
|1917
|Combinazione nera su targhe bianche; "ARK" in nero in verticale a sinistra della combinazione; "1914" in nero in verticale a destra della combinazione
|Cifre bianche su targa nera; "ARIZ" in bianco nell'angolo superiore sinistro; "1917" in bianco nell'angolo inferiore sinistro
|''nessuno''
|1234 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 5124
|sconosciute
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1915
|1918
|Combinazione bianca su targhe nere; "ARK" in bianco in verticale a sinistra della combinazione; "1915" in nero in verticale a destra della combinazione
|Cifre blu su targa grigia; "ARIZ" in blu nell'angolo inferiore destro; "1918" in blu nell'angolo superiore destro
|''nessuno''
|123451234 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 7610
|sconosciute
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1916
|1919
|Combinazione e contorno neri su targa arancione; "ARK" in nero in verticale a sinistra della combinazione; "1916" in nero in verticale a destra della combinazione
|Cifre bianche su targa nera; "ARIZ" in bianco nell'angolo superiore sinistro; "1919" in bianco nell'angolo inferiore sinistro
|''nessuno''
|12345 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 15450
|sconosciute
|
|-
|[[File:AZ 1920Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1917
|1920
|CifreCombinazione neree contorno gialli su targatarghe biancanere; "ARIZARK" in nerogiallo in verticale lungoa ilsinistra latodella sinistrocombinazione; "19201917" in nerogiallo in verticale lungoa ildestra latodella destrocombinazione
|''nessuno''
|12345 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 26301
|sconosciute
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1918
|1921
|Combinazione e contorno neri su targhe verde chiaro; "ARK" in nero in verticale a sinistra della combinazione; "1918" in nero in verticale a destra della combinazione
|Cifre bianche su targa nera; "ARIZ" in bianco nell'angolo superiore destro; "21" in bianco nell'angolo inferiore destro
|''nessuno''
|12345 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 40794
|sconosciute
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1919
|1922
|CifreCombinazione verdiverde chiaro su targatarghe biancanere; "ARIZARK" in verde chiaro in verticale lungoa ilsinistra latodella sinistrocombinazione; "19221919" in verticaleverde chiaro in verdeverticale lungoa ildestra latodella destrocombinazione
|''nessuno''
|Il primo, o i primi due numeri, indicano la contea di provenienza:12345 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 43961
*''0''-12345
*''00''-1234
|rowspan="7"|Da 1-100 a 9-99999
Da 10-100 - 15-9999
|Prima targa in cui il primo, o i primi due numeri, indicano la contea
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1923
|Cifre blu su targa bianca; "ARIZ" in blu in verticale lungo il lato sinistro; "23" in blu nell'angolo sinistro inferiore
|''nessuno''
|Il primo, o i primi due numeri, indicano la contea di provenienza: (numero di cifre variabile)
*''0''-12345
*''00''-1234
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1924
|Cifre bianche su targa blu; "ARIZ" in bianco in verticale lungo il lato sinistro, sotto "24"; "24" in bianco nell'angolo sinistro superiore, sopra "ARIZ"
|''nessuno''
|Il primo, o i primi due numeri, indicano la contea di provenienza: (numero di cifre variabile)
*''0''-12345
*''00''-1234
|
|-
|[[File:AZ 1925 license plate.JPG|150px]]
|1925
|Cifre nere su targa in rame; "ARIZONA" in nero in orizzontale in basso, sotto le cifre; "1925" in verticale in nero lungo il lato destro
|''nessuno''
|Il primo, o i primi due numeri, indicano la contea di provenienza: (numero di cifre variabile)
*''0''-12345
*''00''-1234
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1920
|1926
|Combinazione e contorno blu scuro su targhe azzurre; "ARK" in blu scuro in verticale a sinistra della combinazione; "1920" in blu scuro in verticale a destra della combinazione
|Cifre nere su targa bianche; "ARIZONA" in nero in orizzontale in basso, sotto le cifre; "1926" in verticale in nero lungo il lato destro
|''nessuno''
|Il primo, o i primi due numeri, indicano la contea di provenienza:12345 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 58486
*''0''-12345
*''00''-1234
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1921
|1927
|CifreCombinazione neree contorno argento su targatarghe in ramenere; "ARIZONAARK" in neroargento in orizzontaleverticale ina basso,sinistra sottodella le cifrecombinazione; "19271921" in verticaleargento in neroverticale lungoa ildestra latodella destrocombinazione
|''nessuno''
|Il primo, o i primi due numeri, indicano la contea di provenienza:12345 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 70710
*''0''-12345
*''00''-1234
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1922
|1928
|CifreCombinazione rossee contorno neri su targatarghe in ramegialle; "ARIZONAARK" in nero in orizzontaleverticale ina basso,sinistra sottodella le cifrecombinazione; "19281922" in verticalenero in neroverticale lungoa ildestra latodella sinistrocombinazione
|''nessuno''
|Il primo, o i primi due numeri, indicano la contea di provenienza:12-345 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 76-619
*''0''-12345
*''00''-1234
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1923
|1929
|CifreCombinazione arancioni-giallee contorno gialli su targatarghe neranere; "ARIZARK" in bassogiallo alin centroverticale ina giallo;sinistra "19"della ecombinazione; "291923" in giallo, rispettivamentein a sinistra everticale a destra didella "ARIZ"combinazione
|''nessuno''
|123-456 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 69-388, da 100-000775 a 199112-999808
|Primo anno in cui ci furono più di 100 mila targhe emesse
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1930
|Cifre nere su targa grigio chiaro; "ARIZONA" in alto al centro in nero; una lettera (dalla A alla P saltando la I e la O) indicante la contea nell'angolo superiore sinistro in nero; "1930" in nero in basso al centro
|''nessuno''
|12-34-56 (numero di cifre variabile)
|rowspan="2"|Da 10-00 a 19-99-99
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1924
|1931
|Combinazione blu su targhe grigie; "ARK" in blu dentro una sagoma blu dello stato a destra della combinazione; "24" in blu a destra della combinazione
|Cifre nere su targa arancione; "ARIZONA" in basso al centro in nero; una lettera (dalla A alla P saltando la I e la O)indicante la contea nell'angolo superiore sinistro in nero; "1931" in alto al centro in nero
|''nessuno''
|12123-34-56456 (numero di cifre variabile)
|Da 1 a 128-165
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1925
|1932
|Combinazione e contorno bianchi su targhe nere; "ARK" in bianco dentro una sagoma bianca dello stato a destra della combinazione; "25" in bianco a destra della combinazione
|Cifre bianche su targa in rame; "ARIZONA-1932" in alto al centro in bianco
|''nessuno''
|123-456 (numero di cifre variabile)
|Contee di Maricopa e Cochise: 1AB2 e 1A2B
|Da 1 a 156-937, da 183-806 a 197-891
Contea di Mohave: A12B.
Le altre contee: AB12 e A1B2
|rowspan="5"|Contee di Maricopa e Cochise: Da 1AA1 a 9ZZ9, Da 1A1A a 9Z9Z
Contea di Mohave: Da U11A a U99Z
Le altre contee: Da AA11 a ZZ99, Da A1A1 a Z9Z9
(La I, la M, la O, la Q, e la W e gli zeri non furono utilizzati)
|Prima targa in rame, l'Arizona è l'unico stato che abbia mai usato il rame per le targhe
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1933
|Cifre in rame su targa nera; "ARIZONA-1933" in nero in basso al centro dentro una striscia in rame
|''nessuno''
|Contee di Maricopa e Cochise: 1AB2 e 1A2B
Contea di Mohave: A12B.
Le altre contee: AB12 e A1B2
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1926
|1934
|Combinazione e contorno neri su targhe bianche; "ARK" in nero a destra della combinazione; "26" in nero a destra della combinazione
|Cifre in rame su targa turchese; "ARIZONA-1934" in turchese in alto al centro dentro una striscia in rame
|''nessuno''
|123-456
|Contee di Maricopa e Cochise: 1AB2 e 1A2B
|Da 1 a 183-950, da 232-781 a 244-994
Contea di Mohave: A12B.
Le altre contee: AB12 e A1B2
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1927
|1935
|Combinazione e contorno gialli su targhe verdi; "ARK" in giallo a destra della combinazione; "27" in giallo a destra della combinazione
|Cifre nere su targa in rame; "ARIZONA-1935" in nero in basso al centro
|''nessuno''
|123-456
|Contee di Maricopa e Cochise: 1AB2 e 1A2B
|Da 1 a 158-053, da 233-138
Contea di Mohave: A12B.
Le altre contee: AB12 e A1B2
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1936
|Cifre nere su targa in rame; "ARIZ" in nero in verticale lungo il lato sinistro; "1936" in nero in verticale lungo il lato destro; "nome della contea" in basso in nero in orizzontale sotto le cifre
|''nessuno''
|Contee di Maricopa e Cochise: 1AB2 e 1A2B
Contea di Mohave: A12B.
Le altre contee: AB12 e A1B2
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1937
|Cifre nere su targa in rame; "ARIZONA-37" in nero al centro sopra le cifre; "nome della contea" sotto le cifre in nero
|''nessuno''
|A1-234 (numero di cifre variabile,trattino solo nel 1937 nelle targhe con quattro numeri)
|rowspan="2"|Da A1 a Z9-999
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1938
|Cifre nere su targa gialla; "ARIZONA-38" in nero al centro sopra le cifre; "nome della contea" sotto le cifre in nero
|'' nessuno''
|A1-234 (numero di cifre variabile)
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1939
|Cifre nere su targa in rame; "ARIZONA" in nero sopra le cifre; "1939" in nero in verticale lungo il lato destro; "1539" in nero in verticale lungo il lato sinistro e "[[Marco da Nizza|MARCOS DE NIZA]]" in nero sotto le cifre (nel 1539 Marco da Nizza arrivo in Arizona)
|''nessuno''
|''A''12345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la I, la M, la O, la Q, la S, la U e la Z non furono usate)
|Da A 1 a A 999; da A1000 a A99999
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1940
|Cifre blu su targa bianca; "ARIZONA-40" in blu sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in blu sotto le cifre
|''A''12 345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la I, la M, la O, la Q, la S, la U e la Z non furono usate)
|rowspan="2"|Da A 1 a A 999; da A1 000 a A99 999
|Prima targa con lo slogan "Grand Canyon State"
|-
|[[File:1941 Arizona license plate.JPG|150px]]
|1941
|Cifre nere su targa in rame; "ARIZONA-41" in nero sotto le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in nero sopra le cifre
|''A''12 345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la I, la M, la O, la Q, la S, la U e la Z non furono usate)
|
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1942-1944
|Cifre blu scuro su targa bianca; "ARIZONA-42" in blu scuro sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in blu scuro sotto le cifre
|''A'' 123; 12''A'' 345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la I, la M, la O, la Q, la S, la U e la Z non furono usate)
|Da A 1 a A 999; da 1A 000 a 99A 999
|Per il 1943 e il 1944 furono emessi degli adesivi da posizionare sulla targa
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|Dal 1945 al 1946
|Cifre nere su targa bianca; "ARIZ. 45" in nero sopra le cifre
|''nessuno''
|A1234 (numero di cifre variabile; la I, la M, la O, la Q, la S, la U e la Z non furono usate)
|Da A 1 a Z9999
|Per il 1946 furono emessi degli adesivi da posizionare sulla targa
|-
|[[File:AZ 1947 license plate.JPG|150px]]
|1947
|Cifre rosse su targa in alluminio; "ARIZ. 47" in rosso sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in rosso sotto le cifre
|<small>''A''/''A''</small> 1234 (le prime due lettere indicano la contea; numero di cifre variabile; la B, la D, la F, la G, la I, la M, la O, la Q, la R, la V, la W, la Y non furono usate)
|rowspan="2"|Da <small>''A''/''A''</small> 1 a <small>''Z''/''Z''</small> 9999
|Prima targa in alluminio
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1948
|Cifre nere su targa in alluminio; "ARIZ. 48" in nero sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in nero sotto le cifre
|<small>''A''/''A''</small> 1234 (le prime due lettere indicano la contea; numero di cifre variabile; la B, la D, la F, la G, la I, la M, la O, la Q, la R, la V, la W, la Y non furono usate)
|
|-
|[[File:AZ 1949 license plate.JPG|150px]]
|1949
|Cifre verdi su targa in alluminio; "ARIZONA 49" in verde sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in verde sotto le cifre
|''A''-12345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la B, la D, la F, la G, la I, la O, la Q e la W non furono usate)
|rowspan="6"|Da A-1 a Z-99999
|
|-
|[[File:AZ 1950 license plate.JPG|150px]]
|1950-1951
|Cifre nere su targa bianca; "ARIZONA 50" in nero sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in nero sotto le cifre
|''A''-12345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la B, la D, la F, la G, la I, la O, la Q e la W non furono usate)
|Per il 1951 furono emesse delle piccole targhette in alluminio con la scritta "51", da posizionare sopra la scritta "50"
|-
|[[File:AZ 1952 license plate.JPG|150px]]
|1952-1953
|Cifre bianche su targa nera; "ARIZONA 52" in bianco sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in bianco sotto le cifre
|''A''-12345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la B, la D, la F, la G, la I, la O, la Q e la W non furono usate)
|Per il 1953 furono emesse delle piccole targhette nere con la scritta "53" in arancione, da posizionare sopra la scritta "52"; primo anno in cui non furono emesse targhe frontali, non furono emesse anche dal 1966 al 1968 e dall'89
|-
|[[File:AZ 1954.JPG|150px]]
|1954-1955
|Cifre nere su targa bianca; "ARIZONA 54" in nero sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in nero sotto le cifre
|''A''-12345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la B, la D, la F, la G, la I, la O, la Q e la W non furono usate)
|Per il 1955 furono emesse delle piccole targhette in alluminio con la scritta "55" in arancione, da posizionare sopra la scritta "55"
|}
 
== Targhe dal 1956 a oggi ==
Nel 1956, gli [[Stati Uniti]] e il [[Canada]] raggiunsero un accordo con l'Automobile Manufacturers Association che fissava le dimensioni delle targhe a 6 [[pollice (unità di misura)|pollici]] di altezza e 12 di larghezza. La targa del 1956 fu la prima targa dell'Arizona a soddisfare questi standard.
 
{|class="wikitable"
|-
!Immagine
!Data
!Design
!Slogan
!Formato
!Combinazioni rilasciate
!Note
|-
|[[File:AZ 1956 license plate.JPG|150px]]
|1956-1958
|Cifre e contorno bianchi su targa nera; "ARIZONA 56" in bianco sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in bianco sotto le cifre
|''A''-12345 (la prima lettera indica la contea; numero di cifre variabile; la B, la D, la F, la G, la I, la O, la Q e la W non furono usate)
|Da A-1 a Z-99999 (continua delle combinazioni usate tra il 1948 e 1955)
|Per il 1957 furono emessi degli adesivi giallo scuro, mentre nel 1958 rossi; l'adesivo del 1957 fu il primo adesivo ad essere usato su una targa
|-
|[[File:Arizona 1959 ATC-886.jpg|150px]]
|1959-1960
|Cifre e contorno bianchi su targa blu; "ARIZONA 59" in bianco sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in bianco sotto le cifre
|ABC-123 (La I, La O e la Q non furono usate)
|Da AAA-001 a BDY-077
|Per il 1960 furono emessi degli adesivi giallo scuro
|-
|[[File:AZ 1961 license plate.JPG|150px]]
|1961-1963
|Cifre e contorno blu su targa bianca; "ARIZONA 61" in blu sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in blu sotto le cifre
|ABC-123 (La I, La O e la Q non furono usate)
|Da CAA-001 a DMC-134
|Per il 1962 furono emessi degli adesivi arancioni, mentre per il 1963 giallo scuro
|-
|[[File:Arizona 1964 license plate FGM-258.jpg|150px]]
|1964-1965
|Cifre e contorno bianchi su targa blu; "ARIZONA 64" in bianco sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in bianco sotto le cifre
|ABC-123 (La I, La O e la Q non furono usate)
|Da EAA-001 a FMJ-123 (solo per il 1964)
|Per il 1965 furono emesse degli adesivi giallo scuro
|-
|[[File:Arizona 1966 license plate.jpg|150px]]
|1966-1968
|Cifre e contorno neri su targa bianca riflettente; "ARIZONA 66" in nero sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in nero sotto le cifre
|ABC-123 (La I, La O e la Q, la U e la V non furono usate)
|Da HAA-001 a NEF-151
|Per il 1967 furono emessi degli adesivi verdi, mentre per il 1968 giallo scuro
|-
|[[File:Arizona 1969 MPP-619.jpg|150px]]
|1969-1972
|Cifre e contorno neri su targa gialla; "ARIZONA 69" in nero sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in nero sotto le cifre
|ABC-123 (La I, La O e la Q, la U e la V non furono usate)
|Da KAA-001 a YDF-342
|Prima targa di cui ne furono emesse più di un milione; per il 1970 furono emessi degli adesivi bianchi con scritte verdi, per il 1971 neri con scritte bianche e per il 1972 bianchi con scritte rosse;
|-
|[[File:Arizona license plate 1973 series.jpg|150px]]
|1973-1980
|Cifre e contorno verdi su targa arancione scuro; "ARIZONA 73" in verde sopra le cifre; a separare le lettere e i numeri si trova un cactus in bianco
|"GRAND CANYON STATE" in verde sotto le cifre
|ABC-123 (La I, la O, la Q, la U e la V non furono usate)
|Da PAA-001 a WNH-711
|Fu valida fino al 1990 con gli appositi adesivi
|-
|[[File:Arizona license plate 1980 series.jpg|150px]]
|1980-1996
|Cifre e contorno bianchi su targhe rosse; "ARIZONA" in bianco sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in bianco sotto le cifre
|ABC-123 (la I, la O, la Q e la U non furono usate)
|Da AAA-001 a NXG-177
|Prima targa in cui non è presente scritto l'anno dopo "ARIZONA"
|-
|[[File:Blank License Plate Shape.jpg|150px]]
|1996-2008
|Cifre verdi su targhe rappresentanti uno scenario tipico dell'Arizona; "ARIZONA" in azzurro sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in verde sotto le cifre a destra
|123-ABC (la I, la O, la Q e la U non furono usate)
|Da 001-AAA a 999-ZZZ
|Premiata targa dell'anno dall'[[Automobile License Plate Collectors Association]]
|-
|[[File:Arizona license plate 2008 series.jpg|150px]]
|Dal 2008
|Cifre verdi su targhe rappresentanti uno scenario tipico dell'Arizona; "ARIZONA" in azzurro sopra le cifre
|"GRAND CANYON STATE" in verde sotto le cifre a destra
|ABC1234 (la I, la O, la Q e la U non sono usate)
|Da AAA0001 a BSX9999 (fino al 12 febbraio 2016)
|
|}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web|http://www.15q.net/az.html|15q.net}}
* {{Cita web|http://www.american-number-plate.com/arizona-license-plate|American Number Plates}}
* {{Cita web|http://www.allaboutlicenseplates.com|License Plate Information}}
* {{Cita web|http://www.worldlicenceplates.com/usa/US_AZXX.html|License Plates of the World}}
 
{{Portale|trasporti}}
 
[[Categoria:Targhe automobilistiche|Arizona]]
[[Categoria:Trasporti negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Collezionismo]]