Deadpool (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mazewaxie (discussione | contributi)
fix.
Riga 69:
== Trama ==
Il film inizia con [[Deadpool]], il "Mercenario chiaccherone" in grado di infrangere la [[quarta parete]], mentre tende un agguato ad un convoglio per eliminare un certo Francis, l'uomo che lo ha terribilmente sfigurato. Lo stesso Deadpool invita gli spettatori a conoscere la sua storia personale: due anni prima era semplicemente Wade Wilson, ex soldato delle [[United States Army Special Forces|forze speciali]] con ben quarantuno uccisoni all'attivo, che, dopo essere stato congedato con disonore, per sbarcare il lunario ha intrapreso la carriera di mercenario.
Un giorno, dopo aver minacciato su commissione uno stalker (un fattorino di una pizzeria a domicilio), Wade si reca nel losco pub per sicari che frequenta di solito, gestito dall'amico Weasel: qui si organizza periodicamente una lotteria, chiamata "dead pool", in cui si scommette su chi moriràsarà nelleil prossimo a morire durante le frequenti risse eche si scatenano all'interno del locale. WadeQuella visera Wade incontra la prostituta Vanessa. Tra i due, dopo una relazione prettamente sessuale, sboccia l'amore: elei circaabbandona unla annoprostituzione dopo Wade le chiede di sposarlo;e dopo aver ricevuto il fatidico sì, tuttavia, l'uomo ha un malore.periodo Ledi analisiconvivenza mediche(nel cuifilm si sottoponepresuppone rivelano una verità terribile: è infatti affetto dasia un cancroanno, terminaleconsiderato ail varisusseguirsi organidelle del corpo. Distruttoricorrenze e senzadelle alcunafestività speranza,del Wadecalendario tornacelebrate atra berei aldue pubcon dirapporti Weasel, dove questi gli comunica che un misterioso avventore, seduto in disparte in un tavolino, ha chiesto di lui, lasciandogli un biglietto da visita. Questa persona si rivelerà unsessuali "reclutatore", il quale è a conoscenzatema") delWade passatole nelle Special Forces del mercenario ed a seguitochiede di unsposarlo; brevedopo colloquioaver conricevuto Wadeil affermafatidico disì, essere in grado non solo di farlo guarire dal cancrotuttavia, mal'uomo addiritturaha diun donarglimalore poteri sovraumani talmente straordinariimprovviso che lelo personefa nonstramazzare immaginanoa neppureterra.
 
Le analisi mediche cui si sottopone rivelano una verità terribile: è infatti affetto da un cancro terminale a vari organi del corpo. Vanessa non vuole arrendersi e cerca di stare ancora più vicino al suo amato ma Wade, distrutto e senza più alcuna speranza, dopo aver riferito alla compagna che sa benissimo cosa gli succederà e che non vuole farle vedere il tragico e lento epilogo di un uomo che si spegne inesorabilmente, torna a bere al pub di Weasel, dove questi gli comunica che un misterioso avventore, seduto in disparte in un tavolino, ha chiesto di lui e gli ha lasciato un biglietto da visita anonimo con stampato soltanto un numero di telefono. Questa persona si presenta a Wade come un "reclutatore", quasi un filantropo mosso da nobili intenti, il quale è a conoscenza del passato nelle Special Forces del mercenario ed a seguito di un breve colloquio afferma di essere in grado non solo di farlo guarire dal cancro, ma addirittura di donargli poteri sovraumani talmente straordinari che le persone non immaginano neppure: insomma, un supereroe.
A caldo, Wade non dà alcun credito all'uomo in giacca e cravatta di fronte a lui e se ne và in malo modo, sentendosi preso in giro, ma durante la notte insonne ha un ripensamento e decide così di tentare quest'ultima risorsa, abbandonando Vanessa nel cuore della notte per evitare di farla soffrire ulteriormente, concordando immediatamente al telefono con il reclutatore un rendez-vous presso quello che sembra un laboratorio medico segreto: la struttura, gestita dal medico inglese Francis Freeman (noto con lo pseudonimo Ajax) e dalla sua tirapiedi Angel Dust, si rivela essere, in realtà, una sorta di fabbrica di [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]] in cui persone disperate vengono sottoposte a reiterate sessioni di torture e trattamenti disumani per far emergere forzatamente il [[Mutante (Marvel Comics)|Gene X]] e renderli così dei "super-schiavi" da vendere al miglior offerente, come rivelerà successivamente a Wade lo stesso Ajax (anch'egli un mutante). Anche in Wade, a seguito di svariate e sadiche torture sempre più estreme (in particolare dopo due interi giorni bloccato all'interno di una specie di polmone d'acciaio che lo tiene in vita con l'ossigeno minimo per sopravvivere), si risveglia il gene mutante, che gli conferisce uno straordinario [[fattore di guarigione]] guarendolo dal cancro ma questa mutazione, interagendo coi tumori, gli deturpa orribilmente l'aspetto.
 
A caldo, Wade non dà alcun credito all'uomo in giacca e cravatta di fronte a lui e se ne và in malo modo, sentendosi preso in giro, ma durante la notte insonne ha un ripensamento e decide così di tentare quest'ultima risorsa, abbandonando Vanessa nel cuore della notte per evitare di farla soffrire ulteriormente, concordando immediatamente al telefono con il reclutatore un rendez-vous presso quello che sembra un laboratorio medico segreto: la struttura, gestita dal medico inglese Francis Freeman (noto con lo pseudonimo Ajax) e dalla sua tirapiedi Angel Dust, si rivela essere, in realtà, una sorta di fabbrica di [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]] in cui persone disperate vengono sottoposte a reiterate sessioni di torture e trattamenti disumani per far emergere forzatamente il [[Mutante (Marvel Comics)|Gene X]] e renderli così dei "super-schiavi" da vendere al miglior offerente, come rivelerà successivamente a Wade lo stesso Ajax (anch'egli un mutante, dai riflessi iperaumentati e che, come dichiara, "non prova più alcuna emozione"). Anche in Wade, a seguito di svariate e sadiche torture sempre più estreme (intra particolare dopocui due interi giorni bloccato all'interno di una specie di polmone d'acciaio che lo tiene in vita con l'ossigeno minimo per sopravvivere), si risveglia il gene mutante, che gli conferisce uno straordinario [[fattore di guarigionerigenerante]], guarendolo così dal cancro, ma questa mutazione, interagendo coi tumori, nel suo corpo ciò gli deturpa orribilmente l'aspetto.
Wade, però, con uno stratagemma da escapologo riesce a liberarsi dalla sua prigionia: ci riesce colpendo con una testata Angel Dust, apparentemente per rabbia, per creare in realtà un diversivo per strapparle coi denti il fiammifero che tiene sempre tra le labbra per poi successivamente, pur con gli arti bloccati, sfregarlo su di una superficie ruvida ed una volta scaturita la fiamma dalla capocchia getta il cerino acceso dentro il condotto dell'ossigeno, facendo esplodere l'ala dove era recluso.
 
Durante un'altra seduta di tortura Wade, però, con uno stratagemma da escapologo riesce a liberarsi dalla sua prigionia: ci riesce colpendo con una testata Angel Dust, apparentemente per rabbia, per creare in realtà un diversivo per strapparle coi denti il fiammifero che tiene sempre tra le labbra per poi successivamente, pur con gli arti bloccati, sfregarlo su di una superficie ruvida ed una volta scaturita la fiamma dalla capocchia getta il cerino acceso dentro il condotto dell'ossigeno, facendo esplodere l'ala dove era recluso.
 
Finalmente libero e sfruttando il fattore sorpresa ed i suoi nuovi poteri, Wade si scaglia violentemente ed assetato di vendetta contro Francis , ma questi fugge via dopo un breve scontro nel quale il mercenario viene bloccato e trafitto da una barra d'acciaio sporgente ed il laboratorio viene completamente distrutto dalle fiamme. Wade viene creduto morto dal suo sadico carceriere, in realtà il fattore rigenerante lo ha completamente ristabilito, ad eccezione del suo aspetto ormai irrimediabilmente compromesso e quasi irriconoscibile.