Transizione di genere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
==L'iter legale oggi==
La legge 164 del 14 Aprile 1982 non prevede un regolamento di applicazione, quindi -ad oggi- la procedura giudiziaria è frutto di un'interpretazione tendenzialmente condivisa, che lascia comunque ampi vuoti. La legge non descrive una "normalità" acclarata nè una "diversità" certa da correggere, non si esprime in modo rigoroso e restrittivo, quindi dà luogo alla possibilità di non uniformarsi del tutto agli [[stereotipi di genere]].
*La persona [[transessuale]] deve presentare un'istanza al
(si preferisce allegare una perizia tecnica favorevole da un perito di parte accreditato presso il
*Il
*Con la [[sentenza]] positiva del tribunale ci si può rivolgere alle strutture ospedaliere per richiedere gli interventi chirurgici ([[penectomia]], [[orchiectomia]] ed eventualmente [[vaginoplastica]] per le trans [[MtF]]; [[mastectomia]], [[isterectomia]] ed eventualmente [[falloplastica]] o [[clitoridoplastica]] per i trans [[FtM]]).
*Dopo essersi sottoposti agli interventi demolitivi bisogna nuovamente rivolgersi al
==Gli interventi fisici==
|