Róbert Feczesin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro TermineCarriera mancante
Riga 9:
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Videoton}}
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=1995-1999<br />1999-2001<br />2001-2003
|GiovaniliSquadre=[[File:600px Bianco e Nero.svg|20px]] Dabas<br />{{Calcio Vasas|G}}<br />{{Calcio Ujpest|G}}
Riga 53 ⟶ 54:
==Carriera==
=== Club ===
Inizia la sua carriera professionistica nell'[[Újpest FC|Újpest]], dove gioca 2 stagioni e mezzo a discreti livelli. A metà stagione [[2005]]/[[2006]] passa al [[FC Sopron|Sopron]] e qui gioca ancora per una stagione e mezzo. Nell'estate [[2007]] viene opzionato e subito ingaggiato dal [[Brescia Calcio|Brescia]]<ref>{{cita web|url= http://sport.it.msn.com/news/msnnews210595.html|titolo= Due novità per Cosmi|editore= MSN Sports|accesso= 23-08- agosto 2007}}</ref>.
 
Ritorna in [[Ungheria]] il 29 agosto [[2009]], precisamente al [[Debreceni VSC|Debrecen]], in prestito con diritto di riscatto, ma nella stagione [[2010]]-[[2011]] torna al [[Brescia Calcio|Brescia]] dove debutta in [[Serie A]] il 19 dicembre [[2010]] nella gara contro il [[Calcio Catania|Catania]] subentrando nella ripresa ad [[Éder Citadin Martins|Éder]]. Il 27 gennaio [[2011]] passa in prestito all'[[Ascoli Calcio|Ascoli]] in [[Serie B]]; esordisce con i marchigiani il 29 gennaio nella trasferta di [[Bergamo]] contro l'[[Albinoleffe]] e va a segno dopo 10 minuti realizzando il gol del vantaggio bianconero. Conclude la sua stagione con 19 presenze e ben 8 reti, e a fine stagione torna a [[Brescia]]. Segna subito al debutto, il 27 agosto nella sfida vinta per 2-0 contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]. Conclude la stagione con 29 presenze e 5 gol segnati in campionato.
 
Gioca la prima partita della stagione 2012-2013 con la maglia del [[Brescia Calcio|Brescia]] contro il [[Crotone Calcio|Crotone]] il 25 agosto [[2012]]. Il 31 agosto seguente passa a titolo definitivo all'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.ascolicalcio.net/altre_news.asp?id=7955|titolo=31/8/2012 ore 18.45 Torna Feczesin: ”Sono veramente contento”|editore=Ascolicalcio.net|data=31-08- agosto 2012|accesso=31-08- agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/93-feczesin-all-ascoli-bouy-e-saba-al-brescia.html|titolo=Feczesin all’Ascoli; Bouy e Saba al Brescia|editore=Bresciacalcio.it|data=31-08- agosto 2012|accesso=31-08- agosto 2012}}</ref>
 
Svincolatosi dall'Ascoli al termine della [[Serie B 2012-2013|stagione 2012-13]], che ha visto la retrocessione della sua squadra in [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], il 24 agosto [[2013]] passa al [[Calcio Padova|Padova]] a parametro zero siglando un accordo per due anni con i biancoscudati<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News/5990-robert_feczesin_al_padova|titolo=Róbert Feczesin è un giocatore del Padova|editore=Padovacalcio.it|data=24-08- agosto 2013|accesso=24-08- agosto 2013}}</ref>. Il 22 luglio [[2014]], dopo la mancata iscrizione del [[Calcio Padova|Padova]] al campionato di [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], rimane svincolato.<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/55.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525029_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf COMUNICATO UFFICIALE N. 33/A] figc.it</ref>
 
Nell'estate [[2014]] firma per il [[Videoton Football Club|Videoton]] formazione [[ungheria|ungherese]] che milita nella [[Nemzeti Bajnokság I|massima divisione]].<ref>{{hu}} [http://www.vidi.hu/jatekosok/feczesin-robert.html Feczesin Róbert] vidi.hu</ref>