Finanza etica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paolomacina (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Paolomacina (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Per '''finanza etica''' si intende quel settore della finanza che, oltre ai tradizionali metodi di valutazione, stabilisce ''come'' e ''dove'' allocare le risorse in base anche a valutazioni etiche o morali, indipendenti cioè dall’analisi prettamente finanziaria.
 
Le valutazioni possono essere ricondotte a principi religiosi, come per esempio accade per la [[Finanza islamica]] (in questo caso si parla di ''faith-based investment'' <ref>http://www.aaii.com/journal/article/faith-based-investing-article.touch</ref>) oppure laici.