...E io canto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m normalizzazione stub |
m + durata e wl a categoria album del xxxx in tabella, + tempi tracce, ordine categorie come da linee guida progetto musica |
||
Riga 4:
|Nome Artista = [[Riccardo Cocciante]]
|Tipo album = Studio
|Data = [[:categoria:album del 1979|1979]]
|Etichetta = [[BMG Ricordi|RCA
|Produttore = [[Marco Luberti]]
|Durata = 33 [[minuto|min]]: 55 [[secondo|sec]]
|Genere Musicale = [[Musica pop|Pop]]
|Registrato = Studio B RCA di Roma
|Numero di Dischi = 1
Riga 16:
|Numero dischi d'oro =
|Note = Arrangiamenti Riccardo Cocciante
|album precedente = [[Riccardo Cocciante (album)|Riccardo Cocciante]] <br/>([[:categoria:album del 1976|1976]])
|album successivo = [[Cervo a primavera]] <br/>([[:categoria:album del 1979|1979]])
}}
'''''...E io canto''''' è il settimo [[Album discografico|album]] del [[cantante]] [[Italia|italiano]] [[Riccardo Cocciante]], pubblicato nel [[1979]] dalla [[BMG Ricordi|RCA]].
== Tracce ==
# ''Le mani in tasca
# ''Io canto
# ''Qui nel mio cuore'' - 4:20
# ''Fiaba
# ''
# ''
# ''
# ''
# ''Il cappello'' - 3:25
* I testi e le musiche sono di M. Luberti e R. Cocciante
Riga 36:
{{musica}}
[[Categoria:Album di Riccardo Cocciante|E io canto]]▼
[[Categoria:Album pop|E io canto]]
[[Categoria:Album del 1979|E io canto]]
▲[[Categoria:Album di Riccardo Cocciante|E io canto]]
|