Rubus ulmifolius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: Sardo
wikifico un po'...
Riga 5:
|statocons=
|immagine=[[immagine:Blackberries on bush.jpg|225px]]
|didascalia=Rovo comune (''[[R.Rubus ulmifolius]]'')
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
Riga 14:
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
Riga 48 ⟶ 40:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=x
|sinonimi=
*''Rubus rusticanus'' Mercier
*''Rubus discolor'' sensu Syme, non Weihe & Nees
*''Rubus amoenus'' Port., non Köhler
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''rovo''' (''[[Rubus]]'' ''ulmifolius'' [[Heinrich Wilhelm Schott|Schott]]), è una pianta sempreverde con lunghi fusti aerei provvisti di [[spina|spine]] arcuate appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Rosaceae]]. Le foglie sono costituite da 3-5 foglioline, ellittiche o obovate e bruscamente acuminate, a margine seghettato e pagina inferiore tomentosa. Fiori bianchi o rosa. <gallery>
 
==Descrizione==
[[Immagine:Rubus_ulmifolius_flowers.jpg|thumb|left|Infiorescenza]]<br/>Le [[foglie]] sono costituite da 3-5 foglioline, ellittiche o obovate e bruscamente acuminate, a margine seghettato e pagina inferiore tomentosa.<br/>
I fiori sono bianchi o rosa. <br/>
Il [[frutto]] è composto da numerose piccole [[drupa|drupe]], nerastre a maturità ([[mora]]).
<br clear=left>
 
==Diffusione e [[habitat]]==
Il suo areale di distribuzione comprende quasi tutta l'[[Europa]], il [[Nordafrica]] ed il sud dell'[[Asia]]. È stata introdotta anche in [[America]] e [[Oceania]].
 
</gallery>Frutto composto da numerose piccole drupe, nerastre a maturità ([[mora]]). Vegeta nelle siepi e nelle [[macchia mediterranea|macchie]] e fruttifica tra maggio e giugno. Tende a diffondere rapidamente e si eradica con difficoltà.
Il '''rovo''' (''[[Rubus]]'' ''ulmifolius'' [[Heinrich Wilhelm Schott|Schott]]), è una pianta sempreverde con lunghi fusti aerei provvisti di spine arcuate appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Rosaceae]]. Le foglie sono costituite da 3-5 foglioline, ellittiche o obovate e bruscamente acuminate, a margine seghettato e pagina inferiore tomentosa. Fiori bianchi o rosa. <gallery>
Immagine:Rubus_ulmifolius_flowers.jpg|R. ulmifolius : Infiorescenza
</gallery>Frutto composto da numerose piccole drupe, nerastre a maturità ([[mora]]). Vegeta nelle siepi e nelle macchie e fruttifica tra maggio e giugno. Tende a diffondere rapidamente e si eradica con difficoltà.
 
==SinonimiFarmacognosia==
Dalla parte aerea di ''Rubus ulmifolius'' sono stati isolati 3 nuovi [[antrone|antroni]]: rubantrone A, B e C. Il rubantrone A ha mostrato di possedere attività antimicrobica verso ''[[Staphylococcus aureus]]''.<ref>Flamini G, Catalano S, Caponi C, Panizzi L, Morelli I. Three anthrones from Rubus ulmifolius. Phytochemistry. 2002 Apr;59(8):873-6.</ref>.
Rubus rusticanus Mercier
 
Rubus discolor sensu Syme, non Weihe & Nees
 
Rubus amoenus Port., non Köhler
 
==Distribuzione europea==
Al Au Az Be Bl Br Co Cr Cz Ga Ge Hb He Ho Hs It Ju Lu Sa Si Tu
 
codici geografici:[http://rbg-web2.rbge.org.uk/FE/countries]
 
==Come si dice in ...==
Riga 80 ⟶ 72:
*[[Inglese]] : blackberry
 
==FarmacognosiaBibliografia==
<references/>
 
Dalla parte aerea di Rubus ulmifolius Schott 3 nuovi anthroni, rubanthrone A, B e C, sono stati isolati. Le loro strutture sono state stabilite con procedure spettrali comprendenti tecniche NMR 1D e 2D e derivatizzazione chimica. Rubanthrone A ha mostrato attività antimicrobica verso Staphylococcus aureus a 4.5 mg/ml.
"Abstract" tratto da: Flamini G, Catalano S, Caponi C, Panizzi L, Morelli I. Three anthrones from Rubus ulmifolius. Phytochemistry. 2002 Apr;59(8):873-6.
 
==Collegamenti esterni==
Flora Europaea: Rubus ulmifolius *[http://rbg-web2.rbge.org.uk/cgi-bin/nph-readbtree.pl/feout?FAMILY_XREF=&GENUS_XREF=Rubus&SPECIES_XREF=ulmifolius&TAXON_NAME_XREF=&RANK= Rubus ulmifolius] - Flora Europaea
 
[[categoria:specieSpecie botaniche]]
==Links==
[[categoria:Rosaceae]]
Flora Europaea: Rubus ulmifolius [http://rbg-web2.rbge.org.uk/cgi-bin/nph-readbtree.pl/feout?FAMILY_XREF=&GENUS_XREF=Rubus&SPECIES_XREF=ulmifolius&TAXON_NAME_XREF=&RANK=]
 
[[ca:Esbarzer]]
[[categoria:specie botaniche]]
[[es:Rubus ulmifolius]]