Henri Farman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 48:
Nel [[1909]], batté un ulteriore record volando per 180 chilometri in poco più di 3 ore (a Reims il 27 agosto) e per 232 chilometri in 4 ore 17 minuti e 53 secondi (a [[Mourmelon]] il 3 novembre). Il 28 agosto fu il pilota che compì il primo volo con 3 persone quando trasportò 2 passeggeri per una distanza di 10 chilometri.<ref name=Farman/>
 
In associazione con i suoi due fratelli costruì un impianto di produzione di velivoli molto riuscito ed innovatore. Il loro modello [[1914]] fu largamente utilizzato per l'osservazione e la ricognizione dell'artiglieria durante la [[prima guerra mondiale]].[[File:Farman-goliath.jpg|right|thumb|Il bimotore [[aereo di linea|da trasporto passeggeri]] [[Farman F.60 Goliath]].]] Il Goliath della compagnia areaaerea di Farman fu il primo [[aereo di linea]] interurbano da trasporto passeggeri che coprì la tratta [[Parigi]]-[[Londra]] a partire dall'8 febbraio [[1919]]. Lo stesso anno Henri Farman fu nominato cavaliere della [[Legione d'Onore]] e si ritirò dall'attività nel [[1937]], quando il governo francese nazionalizzò l'industria aeronautica.
 
Henri Farman morì a Parigi e fu sepolto nel [[Cimetière de Passy]].