Utente:L9A8M/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1 043:
;Fonti
{{references}}
<!-- = [[Episodi di Tyrant (seconda stagione)]] =
__NOTOC__{{torna a|Tyrant (serie televisiva)}}
La '''seconda stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Tyrant''''', composta da 13 episodi, sarà trasmessa in prima visione negli [[Stati Uniti]] dal canale [[FX (Stati Uniti d'America)|FX]] a partire dal 16 giugno [[2015]].
{| class="wikitable"
! nº
! Titolo originale
! Titolo italiano
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''[[#Mark of Cain|Mark of Cain]]'' || || 16 giugno 2015 ||
|-
| 2 || ''[[#Enter The Fates|Enter The Fates]]'' || || 23 settembre 2015 ||
|-
| 3 || ''[[#Faith|Faith]] ''|| || 30 ottobre 2015 ||
|-
| 4 || ''[[#A House Built on Sand|A House Built on Sand]]'' || || 7 luglio 2015 ||
|-
| 5 || ''[[#A Viper in the Palace|A Viper in the Palace]]'' || || 14 luglio 2015 ||
|-
| 6 || || || ||
|-
| 7 || || || ||
|-
| 9 || || || ||
|-
| 9 || || || ||
|-
| 10 || || || ||
|-
| 11 || || || ||
|-
| 12 || || || ||
|-
| 13 || || || ||
|}
== Mark of Cain ==
* Titolo originale: ''Mark of Cain''
* Diretto da: Gwyneth Horder-Payton
* Scritto da: [[Howard Gordon]] e Christopher Keyser
=== Trama ===
== Enter The Fates ==
* Titolo originale: ''Enter The Fates''
* Diretto da: Gwyneth Horder-Payton
* Scritto da: [[Glenn Gordon Caron]]
=== Trama ===
== Faith ==
* Titolo originale: ''Faith''
* Diretto da:Alex Zakrzewski
* Scritto da: [[Howard Gordon]] e Christopher Keyser
=== Trama ===
== A House Built on Sand ==
* Titolo originale: ''A House Built on Sand''
* Diretto da: Alex Zakrzewski
* Scritto da: Addison McQuigg e Cassie Pappas
=== Trama ===
== A Viper in the Palace ==
* Titolo originale: ''A Viper in the Palace''
* Diretto da: [[David Petrarca]]
* Scritto da: Mark Richard
=== Trama ===
= [[Episodi di Tyrant (prima stagione)]] =
__NOTOC__{{torna a|Tyrant (serie televisiva)}}
La '''prima stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Tyrant''''', composta da 10 episodi, è stata trasmessa in prima visione negli [[Stati Uniti]] dal canale [[FX (Stati Uniti d'America)|FX]] dal 24 giugno [[2014]] al 26 agosto 2014.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.usatoday.com/story/life/tv/2014/01/14/tyrant-fx-press-tour/4480111/|titolo=FX finds a 'Tyrant' in the Middle East|autore=Erik Pedersen|sito=usatoday.com|data=15 gennaio 2014|accesso=16 giugno 2015}}</ref> In [[Italia]], la stagione è stata trasmessa in prima visione dal canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Fox (Italia)|Fox]] dal 25 maggio [[2015]] al 22 giugno 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.foxtv.it/magazine/arriva-su-fox-tyrant-la-nuova-serie-creatori-di-homeland|titolo=Arriva su FOX Tyrant, la nuova serie dei creatori di Homeland|sito=foxtv.it|data=24 aprile 2015|accesso=16 giugno 2015}}</ref>
{| class="wikitable"
! nº
! Titolo originale
! Titolo italiano
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Pilot'' || ''[[#Ritorno a casa|Ritorno a casa]]'' || 24 giugno 2014 || 25 maggio 2015
|-
| 2 || ''State of Emergency'' || ''[[#Una decisione scomoda|Una decisione scomoda]]'' || 1º luglio 2014 || 25 maggio 2015
|-
| 3 || ''My Brother's Keeper'' || ''[[#Scontro fratricida|Scontro fratricida]]'' || 8 luglio 2014 || 1º giugno 2015
|-
| 4 || ''Sins of the Father'' || ''[[#Orme da seguire|Orme da seguire]]'' || 15 luglio 2014 || 1º giugno 2015
|-
| 5 || ''Hail Mary'' || ''[[#Padri e figli|Padri e figli]]'' || 22 luglio 2014 || 8 giugno 2015
|-
| 6 || ''What the World Needs Now'' || ''[[#Per amore del popolo|Per amore del popolo]]'' || 29 luglio 2014 || 8 giugno 2015
|-
| 7 || ''Preventative Medicine'' || ''[[#Cambio di rotta|Cambio di rotta]]'' || 5 agosto 2014 || 15 giugno 2015
|-
| 8 || ''Meet the New Boss'' || ''[[#Sovversione|Sovversione]]'' || 12 agosto 2014 || 15 giugno 2015
|-
| 9 || ''Gaslight'' || ''[[#Terra natia|Terra natia]]'' || 19 agosto 2014 || 22 giugno 2015
|-
| 10 || ''Gone Fishing'' || ''[[#L'ultima occasione|L'ultima occasione]]'' || 26 agosto 2014 || 22 giugno 2015
|}
== Ritorno a casa ==
* Titolo originale: ''Pilot''
* Diretto da: [[David Yates]]
* Scritto da: [[Gideon Raff]]
=== Trama ===
== Una decisione scomoda ==
* Titolo originale: ''State of Emergency''
* Diretto da: [[Michael Lehmann]]
* Scritto da: [[Howard Gordon]] e [[Craig Wright]]
=== Trama ===
== Scontro fratricida ==
* Titolo originale: ''My Brother's Keeper''
* Diretto da: [[Michael Lehmann]]
* Scritto da: [[Glenn Gordon Caron]]
=== Trama ===
== Orme da seguire ==
* Titolo originale: ''Sins of the Father''
* Diretto da: [[Jeremy Podeswa]]
* Scritto da: Peter Noah
=== Trama ===
== Hail Mary ==
* Titolo originale: ''Padri e figli''
* Diretto da: [[David Petrarca]]
* Scritto da: Chris Levinson
=== Trama ===
== Per amore del popolo ==
* Titolo originale: ''What the World Needs Now''
* Diretto da: Tucker Gates
* Scritto da: Arika Lisanne Mittmann e [[Glenn Gordon Caron]]
=== Trama ===
== Cambio di rotta ==
* Titolo originale: ''Preventative Medicine''
* Diretto da: [[Marcos Siega]]
* Scritto da: Arika Lisanne Mittman
=== Trama ===
[[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|Bassam]] scopre da [[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|John Tucker]] che varie personalità nutrono dei dubbi sulla capacità di [[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|Jamal]] di governare, intanto lo [[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|sceicco Rashid]] viene trovato in fin di vita nei bagni dell'hotel, con grande sorpresa di Jamal che lo credeva morto. In ospedale, Jamal scopre che lo sceicco ha buone possibilità di risvegliarsi e chiede quindi a Bassam di fare in modo che ciò non accada per evitare che egli racconti la verità, Bassam tuttavia rifiuta e gli comunica la sua decisione di ritornare negli [[Stati Uniti]]. In seguito, al palazzo, [[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|Amira]] confessa a Bassam che non furono le truppe fedeli a Rashid ad attaccare la caserma che portò poi all’attacco con il gas ad Maan di venti anni prima ma che l'azione fu organizzata da su zio il [[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|generale Tariq]] e che fu anche lui ad ordinare il successivo attacco con il gas nonostante l’opposizione di suo padre. Successivamente [[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|Jenna]], la sorella di Molly, arriva al palazzo; Jamal si reca invece dalla sua amante, Caterina, e le propone di andare insieme alle [[Maldive]], l'unico posto in cui lui si era veramente sentito felice. Bassam va quindi a pregare in moschea, qui incontra [[Tyrant (serie televisiva)#Personaggi e interpreti|Fauzi]], il quale ammette che per la prima volta è fiducioso nel futuro. Ciò spinge Bassam ad andare in ospedale dallo sceicco e, consapevole che egli rappresenta un ostacolo al processo di pace a causa della verità che nasconde, gli inietta una sostanza che in breve tempo lo porterà alla morte, non prima di avergli però rivelato, sperando che lo potesse sentire, la verità su quanto avvenuto vent'anni prima. Arrivato in un bar, Bassam chiama Jamal e gli dice di aver risolto il problema con lo sceicco; Jamal quindi, conscio che i piani sono cambiati, decide di uccidere Caterina. Intanto, in ospedale, le condizioni dello sceicco si aggravano portando, come previsto, alla sua morte. Bassam infine, dopo un giro in città, chiama John Tucker per chiedergli di conoscere le persone che, come lui ora, dubitano sulle capacità di Jamal di governare.
== Sovversione ==
* Titolo originale: ''Meet the New Boss''
* Diretto da: Charlotte Sieling
* Scritto da: David Matthews
=== Trama ===
== Terra natia ==
* Titolo originale: ''Gaslight''
* Diretto da: Gwyneth Horder-Payton
* Scritto da: Chris Levinson, Peter Noah e Nadia Conners
=== Trama ===
== L'ultima occasione ==
* Titolo originale: ''Gone Fishing''
* Diretto da: [[Michael Lehmann]]
* Scritto da: [[Howard Gordon]] e Christopher Keyser
=== Trama ===
== Note ==
-->
| |||