Master of Puppets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JackintheBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-==Tracce== +==Lista tracce==)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
==Il disco==
Grazie alle doti compositive e tecniche dei singoli componenti del gruppo, ''Master of Puppets'' riesce a ritagliarsi un posto di prima grandezza nell'universo [[thrash metal]] di quel periodo; dalla maggior parte dei fan e da buona parte della critica, è ritenuto il miglior album dei Metallica. Da notare la buonissima produzione per l'epoca (1986): grande attenzione fu data, come riportò [[James Hetfield]] in varie interviste, all'inspessimento e alla durezza del suono delle chitarre; sound che con il tempo divenne uno dei punti di riferimento per il genere.
 
La traccia d'apertura, "[[Battery]]" (Batteria), mette in risalto doti tecniche e versatilità del batterista [[Lars Ulrich]]. Il termine "battery" si riferisce ai [[reato|reati]] di [[minaccia|minacce]] e di [[lesioni personali|violenza fisica]]. Curiosità legata al brano è l'intro di chitarra acustica, presente anche in "Fight Fire With Fire" (da [[Ride the Lightning]]).