Eric Steven Raymond: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link>collegamenti; è>é |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
C'è stata anche una cerca asprezza tra Raymond e gli sviluppatori del [[kernel Linux]], dopo che il progetto Linux ha rifiutato di incorporare [[CML2]]: un sistema di configurazione del kernel alternativo, sviluppato da Raymond (in inglese: [http://kerneltrap.org/node/view/340] [http://kerneltrap.org/node/view/17] [http://www-106.ibm.com/developerworks/linux/library/l-ivesr.html?ca=dgr-lnxw09EricRaymond])
Egli è anche stato accusato di vendersi. Egli acconsentì a fare una conferenza in [[Microsoft]] in cambio dell'opportunità di incontrare una coppia dei suoi attori di fantascienza preferiti (in inglese: [http://www.techweb.com/wire/story/TWB19990615S0032]). In più, ha accettato milioni di dollari di azioni in cambio di dare credibilità ai sistemi di VA Research/[[VA Linux]] Systems (in inglese: [http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=1999-12-10-001-05-NW-LF] [http://lwn.net/2001/0222/a/esr-hard-times.php3])
Ancora, il suo temperamento inoltre ha causato una certa tensione fra sé ed altri fautori dell'open source, tra cui il più famoso [[Bruce Perens]]. Perens ha reso pubblica, sulle liste [[Debian]], una minaccia contenuta in una E-Mail privata speditagli da Raymond (in inglese: [http://lists.debian.org/debian-user/1999/debian-user-199904/msg00623.html] [http://lists.debian.org/debian-devel/1999/debian-devel-199904/msg00205.html])
| |||