Leone Carmana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
aggiunte
Riga 32:
|PostNazionalità = , insignito della [[medaglia d'oro al valor militare]]
}}
 
==Cenni biografici==
Leone Carmana fu un [[Arma dei Carabinieri|carabiniere]] che si trovò a respingere un assalto alla polveriera di Vallegrande messo in atto da alcune decine di [[anarchia|anarchici]] il 4 giugno 1920, nell'ambito dei cosiddetti [[fatti di Sarzana]]. Egli decise di farsi chiudere al di fuori della polveriera e di fronteggiare da solo gli assalitori, pur essendo conscio del fatto che così facendo non avrebbe potuto rifugiarsi all'interno della struttura. Per questo atto fu insignito della prestigiosa onorificenza al valore.
 
==Onorificenze==