Discussione:Privacy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Windows7 |
|||
Riga 20:
Secondo mè non è del tutto neutrale anche se la parzialità non è così grave da meritare l'avviso Npov, chi l'ha inserita potrebbe spiegarsi meglio? --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 19:44, 7 mar 2006 (CET)
:ho provato asistemarla un po', puo andare? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Privacy&diff=2378745&oldid=2114633 differenze]--
[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 20:02, 7 mar 2006 (CET) ==Frase spostata qui (perchè poco chiara)==
''Esiste, per contro, l'altra faccia della medaglia: da parte deli ''amministratori'' dei sistemi manca ancora la consapevolezza che gli Ip fissi assumono il valire di dati personali, utilizzabili solo per reprimere abusi. [http://www.interlex.it/675/ipnotif2.htm]''
Riga 39 ⟶ 40:
* MA *
direi che e' sbagliato proprio il concetto, in quando la privacy non e' il DIRITTO di controllare (quello semmai potrebbe essere il "DIRITTO alla privacy") ma e' proprio l'insieme di quei dati OGGETTI di controllo.
privacy è che nessuno possa entrare in casa mia o nella mia automobile se non lo voglio io con l'eccezione delle forze dell'ordine dello stato italiano di cui io ho la cittadinanza
| |||