Game Maker Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→liste e grid (data structure): come distruggere le ds_list e ds_grid |
m un paio di piccole fix |
||
Riga 261:
* le operazioni di assegnazione o di testing possono essere eseguite in un ciclo (naturalmente tutte le operazioni possono essere messe in un ciclo ma ciclare gli array ne può giustificarne ulteriormente l' utilizzo)
Notare che l' indice di partenza è (automaticamente) lo zero, se al [[programmatore]] sembra più comodo può anche partire da 1 (o anche da un valore qualunque), e comunque bene non partire da indici alti altrimenti ci saranno troppi valori allocati inutilmente.
Per rendere un array temporaneo (ovvero per liberare la memoria quando i dati non sono più necessari) bisogna crearlo come "variabile temporanea" (vedi sezione dedicata questa pagina alla sezione "variabili" ).
Riga 293:
La differenza (oltre che nella sintassi) e che queste data structure sono corredate una serie di funzioni dedicate che gli array "classici" non hanno (almeno non nativamente).
NB: anche queste strutture (come gli array "classici") possono essere rimosse dalla [[RAM]] quando i dati non servono più, pero il meccanismo è diverso: gli array classici per essere rimossi devono essere creati come privati di uno script o piece of code (verranno quindi autorimossi alla fine di esso), invece le liste e griglie sono condivise (obbligatoriamente) e possono essere cancellate (in qualsiasi momento) mediante l'apposita funzione nativa.
== Esempi ==
|