Neymar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari
m fix
Riga 142:
Nel gennaio del 2014 viene reso noto che la Procura di Madrid ha iniziato ad indagare sul reale costo dell'operazione che portato Neymar al Barcellona. In seguito agli sviluppi dell'inchiesta il 23 gennaio 2014 il presidente [[Sandro Rosell]] si dimette dalla sua carica. Il giorno seguente il Barcellona rende noto che il trasferimento è costato 86,2 milioni euro<ref>{{cita news |url=http://www.espnfc.com/spanish-primera-divisi%C3%B3n/story/1691847/barcelona-details-neymars-862m-euro-deal |titolo=Barcelona offers Neymar deal details |data=24 gennaio 2014 |accesso=23 gennaio 2016 |editore=ESPN|lingua=en}}</ref> mentre i genitori di Neymar confermano di aver ricevuto una cifra pari a 40 milioni di euro.<ref>{{cita news |url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/25887952 |titolo=Barcelona paid Neymar's parents £34m for Brazil striker |data=24 gennaio 2014 |accesso=23 gennaio 2016 |editore=BBC|lingua=en}}</ref> Nelle settimane successive il Barcellona e Bartomeu vengono indagati per evasione fiscale.<ref>{{cita news |url=http://www1.skysports.com/football/news/11833/9175433/primera-division-barcelona-charged-with-tax-fraud-over-neymar-signing |titolo=Barcelona charged with tax fraud over Neymar signing |data=20 febbraio 2014 |accesso=23 gennaio 2016 |editore=Sky Sports|lingua=en}}</ref>
 
===== 2013-2014: l'approdo ai ''Blaugrana'' =====
Realizza il primo gol con la nuova maglia al secondo match ufficiale, il 21 agosto, nell'andata della [[Supercopa de España]] contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]]<ref>{{cita web|url=http://www.vivalaliga.it/2013/08/22/atlletico-madrid-barcellona-1-1-nellandata-della-supercoppa-si-sblocca-neymar-e-villa-segna-da-ex/|titolo=Atletico Madrid-Barcellona 1-1, nell’andata della Supercoppa si sblocca Neymar e Villa segna da ‘ex’|editore=vivalaliga.it|data=22 agosto 2013|accesso=4 luglio 2014}}</ref>, fissando il punteggio sull'1-1 finale. Una settimana più tardi, grazie allo 0-0 del [[Camp Nou]], il Barcellona vince il trofeo, il primo per Neymar in maglia blaugrana. Il 24 settembre segna il suo primo gol in campionato con la maglia blaugrana contro la [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]] in una partita conclusasi con una vittoria casalinga per 4-1 dei catalani. Il 26 ottobre realizza la rete del vantaggio nella partita vinta per 2-1 contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], nell'edizione 2013 del [[El Clásico|Clásico]], e l'11 dicembre contro il [[Celtic Football Club|Celtic]] segna la sua prima [[Gol|tripletta]] con la maglia del Barcellona, nella partita vinta per 6-1 dai blaugrana.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/25303700|titolo=Barcelona 6-1 Celtic|editore=bbc.com|data=11 dicembre 2013|accesso=12 gennaio 2015}}</ref>