Poliedro composto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +il
m speci-->specie
Riga 6:
L'interesse per i poliedri composti è più di curiosità e di spettacolarità che non di vera e propria propedeuticità, anche se trova spazio dal punto di vista didattico-pedagogico per lo sviluppo di quella ''forma mentis matematica''… non proprio alla portata di tutte le menti.!
 
== SpeciSpecie interessanti di poliedri composti ==
 
''Nota'': Il poliedro composto in contesto è detto ''poliedro inferiore'', mentre quello che ha per vertici tutti i vertici dei poliedri componenti.: ''poliedro superiore''.