Avatar (realtà virtuale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Impiego: sistemo la fonte |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''avatar''' è un'[[immagine]] scelta per rappresentare la propria utenza in [[comunità virtuale|comunità virtuali]], luoghi di aggregazione, discussione, o di gioco [[on-line]].
== Impiego ==
La parola, che è in [[lingua sanscrita]], è originaria della tradizione [[Induismo|induista]], nella quale ha il significato di incarnazione, di assunzione di un corpo fisico da parte di un [[dio]] (Avatar: "Colui che discende"): per traslazione metaforica, nel gergo di [[internet]] si intende che una persona reale che scelga di mostrarsi agli altri, lo faccia attraverso una propria rappresentazione, un'incarnazione: un ''avatar'' appunto.
Tale immagine, che può variare per tema e per grandezza (di solito stabilite preventivamente dai regolamenti delle ''comunità virtuali''), può raffigurare un personaggio di fantasia (ad es. un [[cartone animato]], un [[fumetto]]), della realtà (ad es. il proprio cantante o attore preferito, o anche la propria immagine), o anche temi più vari, come vignette comiche, testi, ed altro.
|