Design by contract: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sk:Design by contract
m cambio categoria
Riga 21:
Usando la metodologia DBC, il codice stesso del programma non deve mai verificare le condizioni del contratto; il code dovrebbe "fallire malamente", avendo la verifica del contratto come rete di sicurezza. (Questo si pone in netto contrasto con la metodologia della ''programmazione difensiva''.) La proprietà di "fallire malamente" del DBC facilita molto il debugging, perché il comportamento inteso di ogni routine viene specificato chiaramente.
 
[[Categoria:ProgrammazioneMetodologie di sviluppo]]
 
[[de:Design By Contract]]