Total Combat Wrestling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mrghost (discussione | contributi)
Mrghost (discussione | contributi)
Riga 80:
=== La breve pausa e il ritorno sulle scene (2009-2011) ===
La TCW decide di rimanere fuori dalle scene per quasi un anno, durante il quale si assiste a un ricambio generazionale degli atleti e un riassetto societario<ref name="TCW 2010">{{cita web|url=http://www.worldofwrestling.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1316|titolo=TCW 2010}}</ref>.
La compagnia continua a preparare i suoi atleti presso il polo di [[Milano]]<ref name="poli allenamento"/> gestito da Il Marchese<ref name="Intervista Il Marchese">{{cita web|url=http://ninobaldan.blogspot.it/2015/04/intervista-il-marchese-il-wrestling.html|titolo=Intervista Il Marchese}}</ref>. Viene inoltre rinnovato il sito internet<ref name="TCW 2010"/>, lanciata la pagina [[Facebook]]<ref name="TCW 2010"/> e il [[TCW Title]] viene reso vacante il 2 agosto 2009 e in seguito ritirato<ref name="TCW 2010"/>.
 
Nel 2010 si svolgono due show in [[provincia di Milano]] e di [[Varese]]<ref name="TCW 2010"/> per permettere alle nuove leve di prepararsi al meglio al ritorno sulle scene della compagnia. I due eventi sono un successo e forniscono la spinta necessaria per una rinascita<ref name="TCW 2010"/>.
Lo show del 17 luglio 2010 a [[Santo Stefano Ticino]], [[Milano|(MI)]] vede sia differenti ritorni, come quello di Martini (fermo da tre anni per infortunio), che debutti. Marieddu conquista il [[TCW Revolution]] Title per la prima volta in carriera, sconfiggendo Dave Rage, dopo che il General Manager, Pietro Mazzara, aveva ritiratoreso vacante il titolo dalle manidetenuto del suo ex compagno di tag, Fucking Crazy<ref name="TCW 2010"/>.
 
[[File:Death Mask.jpg|thumb|Death Mask, campione [[TCW Rebel]] e [[TCW Extreme]], con la sua manager Lilith.]]
Riga 89:
Il 20 agosto invece a [[Viconago]], [[Varese|(VA)]] il [[TCW Revolution]] Title viene difeso in un [[Ladder Match]] contro Il Marchese; mentre Brutus difende il [[TCW Extreme]] Title in un [[Hardcore Match]] contro Break Bones che finisce per [[no contest]]. Si svolge anche il primo [[Buried Alive Match]] della storia europea tra Death Mask e Martini<ref name="TCW 2010"/>.
 
Il 2011 vede il ritorno a pieno ritmo della federazione. La nuova fase della TCW ha inizio con un nuovo titolo, durante lo show "ProntiBattaglia Alla RissaReale" svoltosi a [[Cuasso Al Piano]] [[Varese|(VA)]] il 12 marzo, viene assegnato nell'edizione 2011 della [[Rebels Rumble]] il [[TCW Rebel]] Title<ref name="TCW 2011">{{cita web|url=http://www.worldofwrestling.it/forum3/viewtopic.php?f=4&t=2340&start=0|titolo=TCW 2011}}</ref>, conquistato da Death Mask.
Nel corso di questo evento debuttano dei nuovi protagonisti, come Black Orpheus o Il Cappellaio Matto, e tornano alcuni atleti provenienti dalla WWP [[Emilia Romagna|emiliana]] come Red Scorpion ed Eight Wonder Paul<ref name="TCW 2011"/>. Nei mesi successivi debuttano anche altri atleti che avevano lasciato altredifferenti realtà italiane, come Bako dalla [[Torino|torinese]] IWS<ref name="TCW 2011 2">{{cita web|url=http://www.worldofwrestling.it/forum3/viewtopic.php?f=4&t=2340&start=20|titolo=TCW 2011 2}}</ref> e Requiem dalla [[Bergamo|bergamasca]] UIW<ref name="TCW 2011 2"/>.
 
I feud principali in questa fase vedono coinvolti il neo-campione Death Mask, la manager Lilith e il suo ex assistito Break Bones<ref name="TCW 2011"/>.
Durante lo show di inizio anno Lilith ordina al suo associato di abbandonare il match valevole per il titolo, permettendo quindi a Death Mask di conquistare la cintura. Il rapporto tra i due viene compresso ulteriormente quando, nell'edizione 2011 de "Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo" svolto a [[Casal Fiumanese]], [[Bologna|(BO)]] il 22 maggio<ref name="TCW 2011"/>, un nuovo ordine della manager costa questa volta a Break Bones di conquistare anche il [[TCW Extreme]] Title detenuto da Brutus, vinto da Death Mask che lo sostituisce nel match. Lilith riceve a questo punto una [[ChockslamChokeslam]] dal suo ex compagno.
A [[Santo Stefano Ticino]], [[Milano|(MI)]]<ref name="TCW 2011 2"/> Break Bones si allea al suo storico rivale Brutus, affrontando e sconfiggendo la coppia composta da Death Mask e il debuttante Requiem.