The Blasters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Il gruppo viene formato nel [[1979]] dai fratelli [[Phil Alvin|Phil]] (voce) e [[Dave Alvin]] (chitarra) con il bassista John Bazz e il batterista Bill Bateman.
 
Il nome deriva dalla band di supporto del cantante rock and roll [[Big Joe Turner]] quando aveva il contratto con l'Atlantic, i Blues Blasters.<ref name="philalvininterview">[{{Cita web|http://philalvininterview.blogspot.com/ phil|titolo=Phil alvinAlvin of Blasters: Bakersfield Blackboard interview<!--, Titolo2004 generato|sito=Phil automaticamenteAlvin -->]interview |lingua=en}}</ref>
 
Il loro suono è un insieme di rock and roll, blues, rockabilly aggiornati in chiave punk rock.
Amanti del rock and roll delle origini si fanno conoscere a Los Angeles per i loro infuocati concerti condividendo i palchi con gruppi del calibro di [[X (gruppo musicale statunitense)|X]], [[Black Flag]], [[The Gun Club]].
 
Il primo disco è del 1980, ma è con il secondo, ''[[The Blasters (album)|eponimo]]'' e pubblicato per la Wounded Bird Records che si fanno notare al grande pubblico<ref>[http://www.allmusic.com/album/the-blasters-r1831725 The Blasters - The Blasters | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con brani come ''Marie Marie'' e ''American Music'', raggiungendo il 36º posto nella classifica di Billboard.<ref name="allmusic">[http://www.allmusic.com/{{Allmusic|artist/the-blasters-p3699/charts-awards The Blasters | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]mw0000602919}}</ref>
 
Apprezzati da [[Henry Rollins]], hanno suonato con loro molti artisti blues e rock come [[Lee Allen]], [[Steve Berlin]], [[Gene Taylor]].