Isabel Parra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|genere = Folk
|genere2 = Nueva Canción Chilena
|etichetta = [[Peña de los Parra]], [[DICAP]], [[I Dischi Dello Zodiaco]], [[Le Chant Du Monde]], [[Oveja Negra]]
|anno inizio attività = 1959
|anno fine attività = in attività
|band precedenti = [[Isabel y Ángel Parra]]
|numero totale album pubblicati =
|immagine = Isabel Parra.jpg
Riga 36 ⟶ 38:
Dopo il [[golpe cileno del 1973]] ha vissuto per molti anni in esilio in [[Argentina]] e [[Francia]]. È rientrata nel suo paese solamente alla fine della dittatura.
 
Isabel Parra ha suonato molto dal vivo durante la sua carriera e si è distinta quale importante figura all'interno del movimento della [[Nueva Canción Chilena]]. Ha inciso i suoi dischi per la [[Peña de los Parra]] e la [[DICAP]] in [[Cile]]; per [[I Dischi Dello Zodiaco]] in [[Italia]], per [[Le Chant Du Monde]] e altri in [[Francia]] e infine nuovamente in Cile per la [[Oveja Negra]].
 
Assieme al fratello [[Ángel Parra|Ángel]] ha formato un lungo sodalizio musicale come duo con il nome [[Isabel y Ángel Parra]], formazione che ha all'attivo svariati album.