Proba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Cenni biografici: soprattutto |
||
Riga 21:
Esso costituisce il primo trattato di [[filosofia]] aristotelica in [[lingua siriaca|siriaco]] di cui conosciamo il nome dell'autore.
Anticipò la molto più abbondante opera dei grandi scrittori, traduttori e commentatori siri del [[VI secolo]], come [[Sergio di Reshaina]] e [[Paolo il Persiano]].
Fu soprattutto attraverso le traduzioni e i commenti in siriaco che venne trasmesso agli [[Arabi]] il [[Conoscenza|sapere]] dei [[Greci]].
== Voci correlate ==
|