Corso Galileo Ferraris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Storia: aggiunta |
||
Riga 33:
==Storia==
Il corso venne aperto a metà dell'Ottocento, in seguito alla demolizione della vecchia [[Cittadella di Torino]], della quale oggi rimane visibile soltanto il mastio e che è sede del [[Museo storico nazionale dell'artiglieria|museo dell'artiglieria]]; proprio davanti a questo edificio ha inizio il corso, che attraversa quella zona che, anticamente, era detta ''Siberia'', un'ampia spianata al di fuori delle mura cittadine, poi bonificata per necessità di estendervi la città. Questa zona venne un tempo destinata ad uffici e vi vennero erette, tra l'altro, la Camera del Lavoro,
== Descrizione ==
|