Tomar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: coordinate uguali a Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
'''Tomar''' ({{IPA2|tu'maɾ}}) è un [[Divisioni amministrative del Portogallo|comune]] [[Portogallo|portoghese]] di 43.006 abitanti situato nel [[distretto di Santarém]].
È una graziosa cittadina dell'antico [[Ribatejo]] sulle rive del rio [[Nabão]] con un bel centro storico dominata da un [[Castello di Tomar|castello-fortezza]] dei [[Templari]].
Il centro storico è caratterizzato da un reticolo di strade strette, quest'ultimo si trova tra le rive del fiume e il colle coronato dalle mura del convento-fortezza dei Templari e dell'Ordine di Cristo, monumento principale della cittadina Regione Centro; subregione Medio Tejo.
== Storia ==
Sotto la dominazione romana si chiamò [[Nabantia]], fu occupata dagli [[arabi]] e, riconquistata, alla metà del [[XII secolo]] il primo re del Portogallo [[Alfonso I del Portogallo|Don Alfonso Henriques]] l'assegnò ai [[templari]] come riconoscimento degli aiuti ricevuti nella lotta contro i musulmani da questo potente ordine di monaci-cavalieri. Il gran maestro dei templari del Portogallo [[Gualdim Pais]] iniziò la costruzione di una chiesa e nel [[1162]] di una fortezza su una collina al di là del fiume. La fortezza resistette a un attacco degli [[Almohadi]] nel [[1190]], fu ampliata e divenne l'attuale convento do Cristo.
|