Secondo Impero bulgaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
}}
[[File:Bulgaria_Ivan_Alexander_(1331-1371)_Ita.png|thumb|upright=1.6|Il secondo impero bulgaro sotto Ivan Aleksandăr (1340)]]
Il '''secondo impero bulgaro''' (in bulgaro: Втора българска държава, ''Vtora bălgarska dăržava'' o Второ българско царство, ''Vtorо bălgarskо carstvo'') era uno [[stato]] [[Bulgari|bulgaro]] [[Medioevo|medievale]] che esistette dal [[1185]] al [[1396]] (o [[1422]]).<ref name=tjupavl>{{Cita libro|cognome=Тютюнджиев|nome=Иван|coautori=Plamen Pavlov|anno=1992|titolo=Българската държава и османската експанзия 1369–1422|città=Veliko Tǎrnovo|lingua=bulgaro|}}</ref> Successore del [[primo impero bulgaro]], raggiunse il suo apice sotto [[Kalojan di Bulgaria|Kalojan]] e [[Ivan Asen II di Bulgaria|Ivan Asen II]] prima di perdere gradualmente terreno e potenza ed essere conquistato dagli [[Impero ottomano|ottomani]] tra il tardo XIV secolo e il primo XV secolo. Il suo diretto successore sarà il [[Storia della Bulgaria indipendente|Principato di Bulgaria]] e il successivo [[Regno di Bulgaria]] del [[1878]].
== Sfondo ==
| |||