Consiglio di Stato (Francia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
sistemo disambigua
Riga 1:
{{Nota disambigua|ille Conseilautorità d'Étatesistenti dinegli altri paesiStati|[[Consiglio di Stato (Svizzeradisambigua)]], [[Consiglio di Stato del Belgio]], [[Consiglio di Stato (Monaco)]]|Conseil d'État}}
[[File:Conseil d'Etat Paris WA.jpg|thumb|upright=1.7|Il [[Palais-Royal]] a [[Parigi]], sede del Consiglio di Stato e del Consiglio costituzionale]]
Nell'[[diritto amministrativo|ordinamento amministrativo]] della [[Francia]], il '''Consiglio di Stato''' (in [[lingua francese|francese]]: '''''Conseil d'État''''') è un organo con funzioni consultive e giurisdizionali. Nel primo ordine di competenze, di carattere amministrativo, fornisce consulenza al [[Governo della Francia|governo]] in [[diritto|materie giuridiche]] e amministrative. Si noti che la [[Costituzione francese]] obbliga il Governo a consultare il Consiglio di Stato per un certo numero di atti, soprattutto i [[progetti di legge]]. Dal punto di vista giurisdizionale, il ''Conseil d'État'' è la più alta istanza della giurisdizione amministrativa, ossia è il giudice di ultimo grado per i ricorsi mossi contro le decisioni prese da un'autorità pubblica.