Gog e Magog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 194.230.159.120 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
Riga 5:
 
[[File:Iranischer Meister 001.jpg|right|thumb|Miniatura [[persia]]no del XVI secolo che illustra la costruzione di un muro allo scopo di tenere lontane Gog e Magog dalle popolazioni civilizzate]]
'''Gog''' e '''Magog''' (oppure "Pog et Gripog") sono leggendarie popolazioni dell'[[Asia centrale]], citate nella [[bibbia|tradizione biblica]] e poi in quella [[Corano|coranica]], quali genti selvagge e sanguinarie, fonte di incombente e terribile minaccia.
 
{{citazione necessaria|In varie epoche furono identificati con [[sciti]], [[goti]], [[mongoli]], [[tartari]], [[magiari]], [[khazari]], [[russi]], [[tedeschi]], [[cinesi]] o [[india]]ni. Anche la collocazione territoriale delle popolazioni Gog e Magog venne fantasiosamente definita in varie opere cartografiche del [[Medioevo]], come il mappamondo di [[Ebstorf]] e quello di [[mappamondo di Hereford|Hereford]].}}