Gli amori pastorali di Dafni e Cloe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
== Trama ==
=== Libro primo ===
La vicenda si svolge nelle campagne di [[Mitilene]], sull'isola di [[Lesbo]], città di cui Longo, all'inizio dell'opera, compie una breve descrizione prima di passare a descrivere l'azione. Il capraio Lamone, seguendo una capra che si allontanava dal pascolo, scopre infatti un neonato esposto con abiti regali che la capra stava allattando e decide di prenderlo con sé e di chiamarlo Dafni. Due anni dopo, il pastore di pecore Driante, seguendo una capretta in un santuario delle Ninfe, riviene una bambina con abiti regali, abbandonata, e decide anch'egli di prenderla con sé e chiamarla Cloe. Driante e Lamone, consci della nobiltà dei due fanciulli, tentano di offrir loro la miglior educazione possibile (insegnando loro a leggere e a scrivere) finché entrambi non fanno lo stesso sogno: un fanciullo colpisce insieme, con un solo dardo, Dafni e Cloe e ordina che divengano uno pastore di capre, l'altra di pecore. Così i due cominciano a insegnar loro il mestiere di pastori. Gestendo due pascoli vicini, durante la loro infanzia Dafni e Cloe s'incontrano spesso. Accade poi che, nel vano tentativo di catturare una lupa che stava tormentando i pascoli, i pastori decidano di costruire dei profondi fossati mimetizzati con del terriccio e, inseguendo un caprone, Dafni cade accidentalmente in uno di questi fossati. Dafni resta illeso e chiede aiuto per uscire dal fossato. A soccorrerlo arriva il bovaro Dorcone e Cloe stessa, che si scioglie la fascia che le regge il seno per creare una fune con cui aiutare Dafni. Rimasto sporco di terra, Dafni si spoglia nudo e va a lavarsi alla fonte delle ninfe mentre Cloe, ammirandone il corpo, s'innamora di lui. Cloe ascolta anche Dafni suonare la zampogna e comincia a provare i sintomi dell'amore: insonnia, mancanza di fame, instabilità dell'umore, pallore e rossore improvviso, disinteresse per le altre bellezze della vita che giudica nulla in confronto a Dafni. Nel frattempo, anche Dorcone s'è innamorato di Cloe arrivando a scontrarsi con Dafni, cui rivolge vari insulti cui Dafni risponde argutamente. Al termine del confronto, Cloe bacia Dafni che cade anche lui nei sintomi dell'amore. Dorcone nel frattempo non si arrende e va da Driante, padre adottivo di Cloe, tentando di corromperlo con doni e promesse in cambio della mano di sua figlia. Non volendo incorrere nell'ostilità della figlia, Driante rifiuta. Dorcone allora si traveste con una pelle di lupo e si nasconde nelle fratte per aggredire e violentare Cloe al momento giusto ma i cani a guardia delle pecore sentono l'odore della pelle di lupo e cominciano a morderlo ferocemente, tanto che Dorcone stesso chiede aiuto a Dafni e Cloe i quali, dopo averlo salvato, lo riaccompagnano a casa, credendo che con il suo travestimento volesse solo fare uno scherzo ai pastori. Durante uno dei loro incontri, d'estate, mentre Dafni elogia la bellezza di Cloe, una cicala in fuga da una rondine si nasconde tra i seni della ragazza, dando al ragazzo un pretesto per afferrarla e tirarla fuori con la mano. Dafni una volta, racconta a Cloe di questa novella popolare sull'origine della colomba: essa era una fanciulla battuta in una gara di canto da un ragazzo cui aveva dovuto cedere; per questo, 8 delle sue mucche passarono al ragazzo ed ella, molto addolorata dalla sconfitta, pregaronopregò gli dei di trasformarla in una colomba. D'autunno dei pirati razziano però le campagne di Militene e rapiscono Dafni. Cloe, resasi conto della sua scomparsa, si reca da Dorcone per chiedere aiuto ma costui è in fin di vita per le percosse ricevute dai pirati. Il bovaro le regala la zampogna con cui dirigere le mandrie e chiede a Cloe un ultimo bacio, che gli viene concesso immediatamente prima della sua morte. Cloe quindi usa la zampogna per guidare le mucche, che si gettano tutte insieme in mare, creando un'onda anomala che travolge la nave pirata e la rovescia. I pirati, appesantiti dalle armi, muoiono annegati ma Dafni, che ancora girava seminudo per il calore, riesce facilmente a spogliarsi e arrivare a riva appendendosi alle corna delle mucche, ottime nuotatrici. Dopo aver sepolto Dorcone, i due fanno un bagno purificatore alla fonte delle Ninfe ed è la prima volta che Dafni vede il corpo nudo di Cloe.
 
=== Libro secondo ===