Casa d'Argo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nei toponimi composti il nome comune va in minuscolo
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Coord|40.806196|14.346285|type:landmark|display=title}}
{{Sito archeologico
[[File:Casa d'Argo 2.JPG|thumb|upright=1.4|Il peristilio]]
|Nome = Casa d'Argo
|Nome_altro =
|Immagine = Casa d'Argo 2.JPG
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Il peristilio
|Civiltà = [[civiltà romana|Romani]]
|Utilizzo = [[Domus|Casa]
|Stile =
|Epoca =
<!-- Localizzazione -->
|Stato = ITA
|Suddivisione1 = {{IT-CAM}}
|Suddivisione2 = {{IT-NA}}
|Suddivisione3 = [[Ercolano]]
|Altitudine =
<!-- Dimensioni -->
|Superficie =
|Altezza =
|Larghezza =
|Volume =
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta = 1820
|Date_scavi = metà [[XIX secolo]], inizio [[XX secolo]]
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo = [[Amedeo Maiuri]]
<!-- Amministrazione -->
|Parte di = [[Scavi archeologici di Ercolano]]
|Ente = Soprintendenza Pompei
|Responsabile =
|Visitabile = Sì
|Sito_web = http://www.pompeiisites.org/
}}
La '''casa d'Argo''' è una [[domus|casa]] di [[Storia romana|epoca romana]], sepolta durante l'[[eruzione del Vesuvio del 79]] e riportata alla luce a seguito degli [[Scavi archeologici di Ercolano|scavi archeologici]] dell'antica [[Ercolano]].