Enterorragia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m subst di magic word per check Wikipedia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|Eponimo=
}}
Il termine '''enterorragia''' (dal [[lingua greca|greco]] ἔντερον, "intestino", e -(ρ)ραγία, derivato di un tema affine a ῥήγνυμι, "
L'enterrorragia si differenzia ''classicamente'' dalla [[melena]] (emorragie del tratto gastroenterico superiore - [[esofago]], [[stomaco]] e [[duodeno]]) per la presenza di sangue solo parzialmente digerito e macroscopicamente visibile nelle feci; tuttavia, emorragie intestinali minori o intermittenti possono essere comunque difficilmente individuate senza ricorrere a metodiche di laboratorio come la [[ricerca del sangue occulto nelle feci]].
|