Canis lupus familiaris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varie descrizioni e vari particolari |
LiveRC : Annullata la modifica di 79.31.57.17; ritorno alla versione di Vituzzu |
||
Riga 45:
}}
{{citazione|Non esiste patto che non sia stato spezzato, non esiste fedeltà che non sia stata tradita, all'infuori di quella di un cane veramente fedele.<ref>Da ''[[L'anello di Re Salomone]]'', traduzione di Laura Schwarz, Adelphi, Milano 2003, p. 179. ISBN 88-459-0687-6</ref>|[[Konrad Lorenz]]}}
Il '''cane''' (
L'addomesticamento del cane da parte dell'uomo ha origini antichissime. I più antichi resti fossili di cane in uno stanziamento umano sono stati rinvenuti in una tomba [[cultura natufiana|natufiana]], e risalgono a 11.000-12.000 anni fa;<ref>[http://www.lescienze.it/news/2013/01/23/news/cane_domesticazione_lupo_geni_metabolsimo_amidi-1472118/ Quando l'agricoltura trasformò il lupo in cane - Le Scienze<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma si suppone che l'origine del rapporto fra le due specie si collochi molto più indietro nel tempo, fra 19.000 e 36.000 anni fa.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lescienze.it/news/2013/11/14/news/domesticazione_cane_lupo_europa-1886532/|titolo = È in Europa che il lupo cattivo diventò Fido|accesso = 1º ottobre 2014|editore = LeScienze|data = 14 novembre 2013}}</ref> Lo studio di un cranio di "canide simile a un cane" ma non direttamente collegato al cane moderno, rinvenuto nei monti [[Altai]] in [[Siberia]], ha fatto ipotizzare che le diverse razze canine moderne non abbiano un unico progenitore comune, ma discendano da diversi distinti processi di [[addomesticamento]] dei lupi in diverse aree del mondo.<ref>Le Scienze n. 523 marzo 2012 p. 28</ref>
|