Androcrazia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|diritti umani|arg2=filosofia|settembre 2015}}
{{S|diritti umani|filosofia}}
'''Androcrazia''' è un termine che deriva dall'unione delle parole [[lingua greca antica|greche]] ἀνήρ ("uomo"), genitivo ἀνδρός ''andros'', e κράτος ''kratos'' ("governo") e lo si intende come ''governo dei maschi''. Si tratta di una forma di [[governo]] in cui i governanti sono uomini. Al di là del suo significato letterale, il termine include l'esercizio del potere maschile in generale non condiviso on la donna.
== Storia ==
|