Aeroporto Internazionale Generale Edward Lawrence Logan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 46:
 
== Storia ==
Originariamente chiamato Boston Aiport, lo scalo aprì le proprie attività il 23 settembre 1913, e fu inizialmente utilizzato dalla Massachusetts Air Guard e dalla Army Air Corps. I primi voli commerciali passeggeri ebbero inizio nel 1919 con la Colonial Air Trasport, che inaugurò una linea diretta a New York. Nel corso degli anni l'aeroporto si espanse di circa 730 ettari, sviluppandosi nelle zone del porto di Boston. Conseguenza di questo processo è che lo scalo ancora attualmente è circondato dal mare. Nel 1943 lo scalo prese la denominazione di "Edward Lawrence Logan International Airport", dal nome del generale che condusse l'esercito nella guerra contro la Spagna del 1898. Nel 1952, l'aeroporto divenne il primo negli Stati Uniti, con un rapido sistema di connessioni indirette. Nel 1970 nel Logan Airport venne inaugurata l'era dei Jumbo con una rotta verso Londra-Heathrow operata dalla Pan Am.

Quando il terminal E venne aperto nel 1974, esso costituiva la seconda aerostazione internazionale più grande degli Stati Uniti. Da allora, il traffico dei passeggeri internazionali al Logan Airport si triplicò. A causa di questa crescita, le autorità del Massachusetts progettarono un piano di espansione dello scalo per il periodo 1994-2006, che comprendeva un nuovo parcheggio auto, un nuovo hotel, l'espansione e il miglioramento dei terminal e due nuovi sistemi stradali, uno per gli arrivi e l'altro per le partenze.
Nel 2007, la FAA pubblicò un progetto per la costruzione di una nuova via di rullaggio, per diminuire il congestionamento del traffico nello scalo. La nuova taciway divenne operativa nel 2009.
[[File:Loganairportwithplane.JPG|thumb|left|Il Logan International Airport visto dal porto di Boston mentre decolla un aereo della [[Air Canada Jazz]]]] Nell'ottobre 2009, la [[US Airways]] annunciò di voler chiudere la sua base degli equipaggi a partire dal maggio 2010. Le ragioni sono da ricercarsi nel "riassestamento operativo" della compagnia. Durante questa operazione, più di 400 posti di lavoro vennero trasferiti o eliminati.
Nell'ottobre 2009, la [[US Airways]] annunciò di voler chiudere la sua base degli equipaggi a partire dal maggio 2010. Le ragioni sono da ricercarsi nel "riassestamento operativo" della compagnia. Durante questa operazione, più di 400 posti di lavoro vennero trasferiti o eliminati.
 
L'ultimo collegamento con l'Asia venne chiuso nel 2001, quando la [[Korean Air]] decise di cancellare la rotta per Seoul. Nell'ottobre 2008, la [[Hainan Airlines]] chiese alle autorità locali l'autorizzazione ad operare una rotta verso Boston da Pechino usando il [[Boeing 787]]. Poiché la consegna del B787 alla Hainan Airlines è stata ritardata fino al 2011, la rotta non è ancora operativa. Nel maggio 2011, la [[Japan Airlines]] annunciò l'apertura di un collegamento verso Tokyo-narita a partire da aprile 2012 con i Boeing 787. Dopo più di dieci anni, il Logan Airport ritornerà ad essere collegato con l'Asia.