Arsen Pavlov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Tmp +Portale +Categorizzare |
bio |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Arsenij Sergeevič
[[File:Arsen Pavlov, aka Motorola.jpg|thumb|324x324px]]▼
|Cognome = Pavlov
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Motorola''' (''Моторо́ла'')
|Sesso = M
|PreData = in [[lingua russa|russo]] ''Арсений Сергеевич Павлов''
|LuogoNascita = Uchta
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = militare
|Nazionalità = russo
}}
Prima della sua carriera come comandante del battaglione Sparta lavorava in [[Russia]] in un autolavaggio.
== Biografia ==
▲'''Arsenij Sergeevič Pavlov''' (in russo Арсений Сергеевич Павлов), meglio conosciuto come '''Motorola''' (Моторо́ла), è un cittadino russo attualmente comandante del battaglione separatista filorusso Sparta, uno dei battaglioni principali operativi nel teatro di guerra dell'Est Ucraina nella regione del Donbass. Prima della sua carriera come comandante del battaglione Sparta lavorava in [[Russia]] in un autolavaggio.
Cittadino russo, Pavlov è nato a [[Uchta]], [[Repubblica dei Komi]], nell'allora [[Unione Sovietica|URSS]], il 2 febbraio 1983. Ha vissuto a [[Rostov sul Don]] e ha prestato servizio per 4 anni e 5 mesi nell'esercito russo dove ha acquisito una buona esperienza militare. l' 11 Luglio 2014, nel pieno della guerra ucraina del Donbass si è sposato con Elena Kolenkina una ragazza originaria di [[Donec'k]], al matrimonio erano presenti le due figure di spicco di allora dei ribelli filorussi [[Igor Girkin]] (meglio conosciuto come Strelkov) e Pavel Gubarev.
Riga 19 ⟶ 35:
{{Portale|biografie}}
|