Tolomeo V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo navbox {{Faraoni}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Tolomeo V<br />(Tolomeo Epifane)
|immagine = Ptolemy Alexander MAN Napoli Inv5596.jpg
|legenda = RitrattoBusto di Tolomeo V Epifane<br />([[Museo archeologico nazionale di Napoli|Museo archeologico nazionale]], [[Napoli]])
|stemma =
|titolo = [[Faraone|sovrano]]Signore d'[[antico Egitto|Egitto]]
|sottotitolo =
|regno = [[205 a.C.|205]] – [[180 a.C.]]
|inizio regno = [[205 a.C.]]
|fine regno = [[180 a.C.]]
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Tolomeo IV]]
|erede =
|successore = [[Tolomeo VI]] e [[Cleopatra I]]
|nome completo = Πτολεμαῖος Ἐπιφανής<br />''Ptolemaĩos Epiphanés''
|trattamento =
|onorificenze =
Riga 41:
}}
{{Bio
|Nome = Tolomeo V Epifane
|Cognome =
|PreData = {{lang-grc|Πτολεμαῖος Ἐπιφανής|Ptolemaĩos Epiphanés}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 50 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 180 a.C.
|PreAttività = , chiamato nella storiografia moderna '''Tolomeo V''', è stato un
|Attività = sovranofaraone
|Nazionalità = egizio
|PostNazionalità = appartenente al [[Egitto tolemaico|periodo tolemaico]], figlio di [[Tolomeo IV]] ed [[Arsinoe III]], e coreggente insieme al padre probabilmente a partire dal [[210 a.C.]], anno della sua nascita
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
[[File:Tetradrachm Ptolemy V.jpg|thumb|upright=0.5|left|moneta (tetradracma) con l'immagine di Tolomeo V Epifane]]
 
Riga 65 ⟶ 67:
Sul fronte interno continuarono le rivolte capeggiate da [[Haruennefer]] ed [[Ankhuennefer]] in [[Tebaide (Egitto)|Tebaide]], riconquistata nel [[186 a.C.]], e nel Delta. In politica estera Tolomeo strinse rapporti stretti con [[Roma antica|Roma]], la quale assunse formalmente la protezione del regno con l'invio in missione ad [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]] nel [[201 a.C.|201]]-[[200 a.C.]] di [[Marco Emilio Lepido (console 187 a.C.)|Marco Emilio Lepido]], [[censore]] nel [[179]], incaricato dal [[Senato romano|Senato]] della tutela del re d'Egitto. Morì nel [[180 a.C.]]; gli successe il figlio, [[Tolomeo VI]] Filometore.
 
== Bibliografia ==
* Peter A. Clayton, ''Chronicles of the Pharaohs: the reign-by-reign record of the rulers and dynasties of ancient Egypt'', London, Thames & Hudson, 2006 ISBN 0-500-28628-0.
* Werner Huß, ''Ägypten in hellenistischer Zeit 332-30 v. Chr.'', C. H. Beck, München, 2001 ISBN 3-406-47154-4
 
==Voci correlate==
*[[Dinastia tolemaica]]
*[[Stele di Rosetta]]
*[[Storia dell'Egitto greco e romano]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ptolemy V}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://virtualreligion.net/iho/ptolemy_5.html|Ptolemy V}}
 
{{Box successione
|tipologia = regnantefaraone
|carica = [[Faraone|<font color="black">Signore dell'Alto e del Basso Egitto]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[205 a.C.|205]] – [[180 a.C.]]
|precedente = [[222 a.C.|222]] – [[205 a.C.]]<br />[[Tolomeo IV]]
|successivo = [[180 a.C.|180]] – [[170 a.C.]]<br />[[Tolomeo VI]] con [[Cleopatra I]]
}}
 
{{Governatori ellenistici}}
{{Tolomei}}
{{Faraoni}}
{{GovernatoriSovrani ellenistici}}
{{Portale|Antica Grecia|Biografie|Storia}}