Patricio Aylwin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
Riga 39:
Nel [[1988]] divenne portavoce della [[Concertación de Partidos por la Democracia]] (coalizione di centrosinistra) e come suo candidato vinse le elezioni presidenziali del [[1989]] col 55,2% dei voti. Entrato in carica nel [[1990]], avviò una transizione morbida alla democrazia, osteggiata dalla destra e dai militari conservatori guidati da Pinochet, che era rimasto comandante in capo delle [[Forze armate cilene]], e dovette tollerare il permanere di residui di controllo militare fissati dalla Costituzione del [[1980]] (veto su alcune iniziative politiche, economiche, sociali e culturali).
== Onorificenze ==
|