Movimento 5 Stelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DeXeD (discussione | contributi)
Annullata la modifica 79419500 di Kapustin Jar (discussione)
fix
Riga 53:
In tre occasioni - il 17 dicembre a [[Torino]],<ref>[http://www.atlantide.tv/node/165 Beppe Grillo 17/12/2005: Primo incontro Nazionale degli Amici di Beppe Grillo Meetup: video e audio mp3]</ref><ref>{{Cita news|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6661348|titolo=Prima della pellerina l'incontro segreto del comico-opinionista con i suoi seguaci ieri mattina al teatro Valdocco, duecento persone da ogni parte d'Europa|pubblicazione=[[La Stampa]]}}</ref> il 26 marzo a [[Piacenza]]<ref>[http://www.meetup.com/GrilliFirenze/boards/view/viewthread?thread=1731221 26 MARZO 2006. Piacenza Raduno Nazionale. Ci incontriamo per prepararlo?]</ref> e dal 16 al 18 giugno a [[Sorrento]]<ref>[http://video.google.com/videoplay?docid=6386953998204164825# Beppe Grillo - Raduno Nazionale Meetup Amici di Beppe Grillo - Sorrento]</ref> - i rappresentanti dei meetup "Amici di Beppe Grillo" tengono degli incontri nazionali alla presenza del comico. In queste circostanze, vengono discusse proposte per lo più inerenti a questioni ambientali (es. l'impiego del [[trattamento meccanico-biologico]] dei rifiuti in luogo del ricorso agli [[Inceneritore|inceneritori]]).<ref>[http://www.beppegrillo.it/2010/05/il_centro_di_riciclo_di_vedelago.html Nulla si crea, nulla si distrugge.Il centro di riciclo di Vedelago]</ref><ref>[http://www.beppegrillo.it/2012/09/22_settembre_parma_-_dies_iren.html 22 settembre Parma - Dies Iren]</ref>
 
Il 15 novembre 2006 nasce il meetup 280 che raccoglie cittadini, organizer degli altri forum con lo scopo di promuovere progetti concreti<ref>[http://www.meetup.com/it-IT/gruppo280/messages/boards/thread/3907275#13438279: "argomenti tratti dal gruppo 280"]</ref>. Sarà il meetup 280 che proporrà il progetto liste civiche in democrazia diretta<ref>[http://www.meetup.com/it-IT/gruppo280/messages/boards/thread/2773161/0#7368782: "dal gruppo 280 rete di liste civiche, 25 feb 2007"]</ref> e darà la spinta creativa per costruire il soggetto politico successivo attraverso una serie di raduni nazionali auto gestiti: Lucca, Parma, Reggio Emilia e Salerno; e l'uso di diversi strumenti informatici come grillipedia, partecipa.info e rete di listeciviche<ref>[http://www.meetup.com/it-IT/gruppo280/members/6993433/: "dal gruppo 280 listeciviche.org"]</ref>. Da tale iniziativa nascerà la prima lista civica italiana sostenuta da Beppe Grillo, "Pescara in Comune" sostenuta dal meetup "Amici di Beppe Grillo Pescara" <ref>[http://movimento5stellepescara.it/la-nostra-storia/ : "sito pescara 5 stelle"]</ref> con Stefano Murgo, già organizer del gruppo 280, candidato Sindaco. La capacità di autogestione non sarà apprezzata da altri gruppi e soprattutto da Grillo e Casaleggio che in antitesi apriranno il meetup 533 gestito da uno stagista della Casaleggio associati, Marco Canestrari. Il 4 ottobre 2009 il gruppo 280 portò un documento per chiedere la nascita di un movimento politico democratico<ref>[http://www.meetup.com/it-IT/gruppo280/messages/boards/thread/7786017#30901256: "Documento del gruppo 280, ognuno conta uno, ma insieme contiamo come un vero movimento"]</ref>, ma tale istanza prima accettata da Beppe Grillo fu poi ignorata, «sono fermamente decisa a non sorvolare su questa faccenda della mancata lettura del nostro documento», scrive [[Roberta Lombardi]]<ref>[http://www.meetup.com/it-IT/gruppo280/messages/boards/thread/7786017/60#30961041: "meetup 280, la delusione di Roberta Lombardi"]</ref>. Nel forum 280 ritroviamo molti dei politici che oggi siedono nelle istituzioni, da [[Giovanni Favia]], [[Federica Salsi]], [[Maurizio Buccarella]], [[Andrea Cioffi]], [[Dario Tamburrano]], [[Federico Pizzarotti]], [[Alfonso Bonafede]], [[Andrea ColettiColletti]], Girolamo Pisano, Vittorio Bertola, Michele Pietrelli.
 
Nel corso del quarto raduno nazionale, tenutosi a [[Genova]] il 3 febbraio [[2007]], Beppe Grillo annuncia la volontà di lasciare agli attivisti dei Meetup locali uno spazio autogestito all'interno degli spettacoli del suo tour.