Serie C1 2004-2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Il campionato iniziò il 12 settembre [[2004]], con un ritardo dovuto ai ricorsi seguiti ai processi giudiziari che avevano compromesso le posizioni del blasonato [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (che in estate aveva conosciuto il fallimento, con la conseguente perdita del diritto d'iscrizione al campionato di [[Serie B]]), e di un [[Calcio Como|Como]] sull'orlo del baratro.
Grazie ad un atto amministrativo straordinario della [[FIGC]], i partenopei ripartirono dalla [[Serie
La stagione regolare sorrise a [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] e [[Rimini Calcio|Rimini]], che festeggiarono il ritorno in [[Serie B]] rispettivamente dopo 6 e 23 stagioni passate nelle categorie inferiori. Un altro ritorno tra i cadetti lungamente atteso (32 anni) fu quello del [[Associazione Calcio Mantova|Mantova]], che si aggiudicò i [[play-off]] così come l'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]], il quale festeggiò a sua volta il rientro in seconda serie ai danni del Napoli; gli azzurri poterono solamente affidare le loro speranze di promozione a una richiesta di ripescaggio mai esaudita.
A retrocedere direttamente furono [[Associazione Calcio Prato|Prato]], [[Società Sportiva Dilettantistica Vis Pesaro 1898|Vis Pesaro]], ai
== Girone A ==
|