Dialetto lorenese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Lingua d'oil
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Lingua
|colore=#ABCDEF
|nome=Lorenese
|nomenativo=
|stati=[[Francia]] e [[Belgio]]
|regione=
|persone=—
|classifica=
|scrittura=[[alfabeto latino]]
|tipologia=
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=[[lingue indoeuropee|indoeuropeo]]
|fam2=[[lingue italiche|italico]]
|fam3=[[lingue romanze|romanzo]]
|fam4=[[lingue galloromanze|galloromanzo]]
|fam5=[[Langue d'oïl]]
|fam6='''''Lorenese'''''
<!--Statuto ufficiale-->
|stati e territori=nessuno
|agenzia=
<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
|iso2=
|iso3=
|sil=
|estratto=
}}
 
 
Il '''Lorenese''' (conosciuto come '''lorrain''' in [[Francia]] o '''gaumais''' in [[Belgio]]) è la variante della [[lingua d'oïl]] parlata nella regione [[francia|francese]] della [[Lorena (regione francese)|Lorena]] e nella [[Gaume]], regione meridionale del [[Belgio]].