Etiopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 92:
Intorno all'VIII secolo a.C, un regno conosciuto come [[D'mt]] è stato fondato nel nord dell'Etiopia e dell'[[Eritrea]]. La capitale era situata vicino alla città di [[Yeha]] nel nord dell'Etiopia. La maggior parte degli storici moderni considerano questa civiltà la nascita della cultura etiope con influenze sabee .<ref name="Munro-Hay57"/>
Altri studiosi considerano [[D'mt]] come il risultato di una unione di culture afro-asiatiche con derivazione sia Cuscitiche che semitiche, vale a dire i popoli Agaw locali e sabei dell'Arabia meridionale . Tuttavia il [[Lingua ge'ez|Ge'ez]] l'antica lingua semitica dell'Etiopia si è sviluppata in modo indipendente dalla cultura dei [[Sabei (Etiopia)|Sabei]]. Già nel 2000 a.C altri oratori semitici vivevano in Etiopia ed Eritrea dove il Ge'ez si era sviluppato.<ref>Tamrat, Taddesse (1972) ''Church and State in Ethiopia: 1270–1527''. London: Oxford University Press, pp. 5–13.</ref><ref>Uhlig, Siegbert (ed.) (2005) ''[[Encyclopaedia Aethiopica]]'', "Ge'ez". Wiesbaden: Harrassowitz Verlag, p. 732.</ref> L'influenza sabea ora si pensa che sia stata minore, limitata a pochi luoghi e scomparsa dopo alcuni decenni o un secolo. Potrebbe essere stata usata per il
Dopo la caduta della civilta dei D'mt nel
Intorno al 316 d.C , [[Frumenzio d'Etiopia|Frumenzio]] con suo fratello Edesio da [[Tiro (Libano)|Tiro]] accompagnarono il loro zio per un viaggio in Etiopia. Quando la nave attracò nel porto axumita del Mar Rosso tutti gli viaggiatori vennero uccisi, tranne i due fratelli che vennerò portati alla corte axumita e divennero schiavi. Frumenzio riusci ad ottenere incarichi di fiducia da parte del monarca e converti i membri della corte reale al [[Chiesa ortodossa etiope|cristianesimo]]. Frumenzio divenne il primo vescovo di Axum.<ref name="isbn0-313-32273-2">{{Cita libro|autore=Adejumobi, Saheed A. |titolo=The history of Ethiopia |editore=Greenwood Press |città=Westport, Conn |anno=2007 |p=171 |isbn=0-313-32273-2|url= http://books.google.com/books?id=3Un6_LGIEyQC&pg=PA171}}</ref> Una moneta datata nel 324 d.c indica che l'Etiopia era il secondo paese ad adottare ufficialmente il cristianesimo (dopo l'[[Armenia]]), Anche se la religione può essere stata in un primo momento limitata agli ambienti di corte; ma fù la prima grande potenza mondiale a farlo.
|