Terza rima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''terza [[rima]]''' è una struttura metrica
La struttura [[metrica]] tipica utilizzata è la seguente: <tt>ABA BCB CDC [...] YZY Z</tt> (nella forma canonica i versi sono [[endecasillabi]]). La lunghezza del testo è variabile: al suo interno ogni rima torna tre volte, tranne la A e la Z (prima e ultima).
|