Zebrallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
a mandarti a fanculo e ti soride |
m Annullate le modifiche di 80.21.25.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
||
Riga 23:
Per '''zebrallo''', '''zebroide''' o '''cavabra''' si intende l'[[ibrido]] fra un [[cavallo]] ed una [[zebra]] (''[[Equus zebra hartmannae|Equus hartmannae]]'', ''[[Equus grevyi]]'', ''[[Equus quagga]]'' ssp. ed [[Equus zebra]]: il nome dato all'ibrido è valido sia se si incrocia uno stallone della prima specie ed una giumenta della seconda che viceversa, mentre se la zebra viene ibridata con un [[pony]] l'ibrido risultante viene chiamato [[zony]] o [[zebpo]].
Questo ibrido tende ad avere la forma slanciata ed allungata tipica del cavallo, mentre sul manto (solitamente simile a quello del genitore cavallo) appaiono evidenti le striature tipiche del genitore zebra, in particolare esse sono assai evidenti e sicuramente presenti sulle zampe e sul collo dell'animale, mentre più raramente le si trova ben definite su dorso e testa. Per tale motivo, si tende ad incrociare le zebre con cavalli di un unico colore, poiché esemplari pezzati darebbero origine a prole altrettanto pezzata, con pezzature striate ed altre prive di strisce: tale effetto risulta evidente in Eclyse, uno zebroide nato in [[Italia]] da uno stallone di nome Ulysse ed una giumenta di zebra di nome Eclypse<ref>{{sv}} Amanda Billner [http://www.dn.se/DNet/jsp/polopoly.jsp?d=148&a=665762 "Zebran är en häst"]. ''[[Dagens Nyheter]]''<nowiki
▲, mentre sul manto (solitamente simile a quello del genitore cavallo) appaiono evidenti le striature tipiche del genitore zebra, in particolare esse sono assai evidenti e sicuramente presenti sulle zampe e sul collo dell'animale, mentre più raramente le si trova ben definite su dorso e testa. Per tale motivo, si tende ad incrociare le zebre con cavalli di un unico colore, poiché esemplari pezzati darebbero origine a prole altrettanto pezzata, con pezzature striate ed altre prive di strisce: tale effetto risulta evidente in Eclyse, uno zebroide nato in [[Italia]] da uno stallone di nome Ulysse ed una giumenta di zebra di nome Eclypse<ref>{{sv}} Amanda Billner [http://www.dn.se/DNet/jsp/polopoly.jsp?d=148&a=665762 "Zebran är en häst"]. ''[[Dagens Nyheter]]''<nowiki/>'s webpage, 28 giugno 2007</ref><ref>BBC [http://news.bbc.co.uk/player/nol/newsid_6260000/newsid_6263900/6263928.stm?bw=bb&mp=rm "Half horse, half zebra - hebra]</ref> o in Abra Cavabra, un raro esemplare ospitato nel parco nazionale del Burkina Faso.
Gli zebroidi sono assai più docili e mansueti delle zebre, anche se sono piuttosto scontrosi: in ogni caso, la conformazione delle spalle è tale che possono essere montati, anche se con difficoltà, mentre la zebra ha spalle troppo strette per essere montata. Sono inoltre assai forti, anche se meno resistenti fisicamente agli sforzi sulla lunga durata, mentre dalla zebra ereditano la resistenza alle [[epizoozia|epizoozie]] ed alla [[tripanosomiasi africana]].
| |||