Gardaland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
 
=== Evoluzione ===
{| class="wikitable" style="float:right"
|+ |Caratteristiche del parco nel 1975 e nel 2010
|-
! || <center>1975</center> || <center>2010</center>
|-
| Superficie ||<center>90.000 [[metro quadrato|m²]]<ref>[http://www.pcgameitalia.net/2011/07/gardaland-compie-36-anni-di-attivita-storia-di-un-parco-divertimenti-tutto-italiano/ Gardaland: 36 anni di attività]</ref></center> ||<center>200.000 [[metro quadrato|m²]]<ref>[http://www.agriturismiebedandbreakfast.com/turismo-italia/parchi-divertimento/gardaland.asp Gardaland]</ref></center>
|-
| Attrazioni || <center>21<ref>[http://www.sangennarolucca.altervista.org/gardaland2.htm La storia di Gardaland]</ref></center> || <center>32<ref>[http://www.gardaland.it/park/Attrazioni/Energy/ Gardaland: attrazioni]</ref></center>
|-
| Prezzo d'ingresso<ref>Si intende l'ingresso di un adulto</ref> || <center>1.750 [[lira italiana|lire]]</center> || <center>35,00 [[euro]]<ref>[http://www.gardaland.it/park/Prezzi--Biglietti/prezzi-individuali/ Gardaland: prezzi e biglietti]</ref></center>
|-
| Visitatori || <center>100.000<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/17/anni_vissuti_Spericolatamente_co_7_050717037.shtml 30 anni vissuti Spericolatamente]</ref></center> || <center>2.800.000<ref>[http://www.pcgameitalia.net/2011/07/top-20-parchi-divertimento-europei-migliori-e-piu-visitati-nel-2010/ Top 20 parchi divertimento Europei migliori e più visitati nel 2010], i dati 2011 non sono ancora reperibili</ref></center>
|-
| Incassi || <center>140 milioni di [[lira italiana|lire]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/settembre/04/Muore_sull_ottovolante_Gardaland_co_0_9909046439.shtml Gardaland: Muore sull'ottovolante]</ref></center> || <center>55,89 milioni di [[euro]]<ref>[http://www.merlinentertainments.biz/media/1171710107.pdf Merlin Entertainemt 2010]</ref></center>
|}
 
Il parco veneto, nell'arco dei suoi {{Età|1975|7|19}} anni di vita, ha effettuato scelte che hanno notevolmente modificato nel tempo il suo aspetto originario ed anche la sua classificazione di struttura concepita per il divertimento: se fino alla metà degli [[Anni 1990|anni novanta]] poteva considerarsi in egual misura un parco sia tematico sia meccanico, dagli [[anni 2000|anni duemila]] Gardaland risulta prevalentemente un parco tematico.
Riga 97 ⟶ 112:
Nel [[1993]] il parco viene suddiviso in "quartieri" nella guida informativa. Non essendoci una reale differenza tematica, i quartieri vengono creati seguendo una logica di equità spaziale; quattro zone, di simili dimensioni, semplicemente intitolate con i colori; quartiere giallo, quartiere verde, quartiere azzurro, quartiere arancione.
 
{{Chiarire|Nel [[1994]] il parco raggiunge i 450.000 metri quadrati di superficie|un'altra fonte indica 200.000 metri quadrati nel 2010}}. Operano più di 500 dipendenti nella bassa stagione e 1000 in alta stagione (dal 1º luglio all'11 settembre). Il parco raggiunge la quota di 12 milioni di visitatori, nel quinquennio compreso tra il 1989 ed il 1994. il biglietto di ingresso, senza riduzioni, in quel periodo oscilla tra le 25.000 lire della bassa stagione alle 27.000 lire dell'alta stagione.
 
=== Calendario ===